Quantcast
Channel: Altezza & Peso
Viewing all 997 articles
Browse latest View live

Carlotta Maggiorana

$
0
0

Carlotta Maggiorana è una modella e ballerina italiana nata a Montegiorgio il 3 gennaio del 1992.

La Maggiorana è una modella che ha già ricoperto vari ruoli nel mondo dello spettacolo, partecipando in diversi programmi di successo, fino alla sua consacrazione mediatica grazie alla vittoria dell’edizione di Miss Italia 2018.

Sin da bambina studia danza e si applica in questa disciplina con l’obiettivo di diventare una professionista. In seguito, ottenuto il diploma, sfrutta la sua bellezza partecipando a vari casting e sfilando per noti brand italiani.

Nel 2010 debutta in televisione proprio come ballerina in La giostra sul Rai 2, programma condotto da Valerio Merola. Nello stesso periodo partecipa al divertente show The Call – Chi ha paura di Teo Mammucari (2010) e, l’anno seguente, ottiene una piccola parte nel film The tree of life (2011), del regista Terrence Malik.

Sempre nel 2011 recita in I soliti idioti – Il film e nel suo sequel I 2 soliti idioti (2012). In quel periodo è impegnata in varie esperienze televisive, da valletta in Avanti un altro! a inviata per il programma Tabloid, e il suo volto e la sua bellezza cominciano a diventare popolari anche per il pubblico del piccolo schermo.

Nel 2012 partecipa ai casting di Veline ma non riesce a raggiungere la fase finale. L’anno seguente il regista Leonardo Pieraccioni le consente di recitare in Un fantastico via vai (2013), film in cui la Maggiorana interpreta il ruolo della bella Amanda.

Con Red or black? – Tutto o niente (2013) torna in televisione e si esibisce ancora come ballerina in questo programma condotto dal compianto Fabrizio Frizzi. Con Paperissima (2013), invece, mette in mostra tutta la sua bellezza nella divertente trasmissione ideata da Antonio Ricci.

Carlotta Maggiorana è una modella e ballerina che ha avuto nella sua carriera anche delle piacevoli esperienze come attrice. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, è sposata con Emiliano Pescaroni, un costruttore edile di Pescara, mentre nel tempo libero ama cucinare.

Dopo un momentaneo periodo lontana dalla televisione, nel 2016 torna a svolgere il ruolo di inviata per Mondiale Superbike, una trasmissione dedicata agli amanti di questo sport. L’anno seguente partecipa alle riprese di alcune puntate de L’onore e il rispetto – Ultimo capitolo (2017).

Nel 2018 diventa una concorrente di Miss Italia e, nel mese di settembre, ottiene questo prestigioso riconoscimento. In seguito rilascia varie interviste ai giornalisti, in cui racconta la sua passione per il cinema e il desiderio di lavorare con attori come Denzel Washington.

Un voto per Carlotta Maggiorana non può essere che un otto!

Scopri lo Speciale Modelle.

[Foto: www.fashiondmg.it]


Raimondo Todaro

$
0
0

Raimondo Todaro è un ballerino italiano nato a Catania il 19 gennaio del 1987.

Conosciuto per la sua partecipazione a varie edizioni di Ballando con le stelle, Todaro è un ballerino molto apprezzato dal pubblico femminile e che, in televisione, si è messo in luce in programmi come Tale e quale show.

Nato in provincia di Catania ma cresciuto nella città di Verona, inizia a ballare sin da bambino. A soli nove anni vince un concorso di ballo giovanile e, in seguito, partecipa a cinque mondiali, dove riesce a ottenere ottimi risultati, tra cui un secondo posto.

Durante l’adolescenza, Todaro studia varie discipline di danza e si esibisce in giro per l’Italia, ma anche in altre parti del mondo. Nel 2003 inizia a lavorare nella scuola di ballo inaugurata in Sicilia da suo fratello, un’attività che porta avanti con costanza e passione fino al 2018.

Nel 2005 appare per la prima volta nel programma Ballando con le stelle: si tratta del suo esordio televisivo, un banco di prova davvero importante per dimostrare al pubblico le sue capacità. Con la bellissima Cristina Chiabotto vince l’edizione di quell’anno, per poi partecipare ad alcune puntate di Alle falde del Kilimangiaro.

Nello stesso periodo è uno dei protagonisti del musical La febbre del sabato sera, spettacolo che gli consente di farsi conoscere pure in teatro. Nel 2007, in coppia con Fiona May, conquista un’altra vittoria a Ballando con le stelle.

Due anni dopo, nel 2009, Todaro diventa inviato per Quelli che il calcio, programma sportivo di grande successo. Nel 2010 firma la sua terza e incredibile vittoria a Ballando con le stelle ottenendo la finale insieme alla bellissima Veronica Olivier.

Raimondo Todaro è un ballerino professionista conosciuto in ambito televisivo, ma che si è fatto amare anche in teatro e in spettacoli come Un letto per quattro e Il grande Gershwin.

Come attore recita in molte produzioni televisive, da Provaci ancora prof 3 (2009) a Il commissario Montalbano (2011). Nel 2014 vince per la quarta volta Ballando con le stelle e partecipa alle riprese di Squadra Antimafia 6.

Nel 2017 diventa inviato per Ballando on the road, spin off della trasmissione di Milly Carlucci e, nello stesso periodo, torna alla recitazione con Che Dio ci aiuti 4.

Nel 2018 realizza in teatro Save the cotton’s, per poi approdare a Tale e quale show 8, programma condotto da Carlo Conti. Nel mese di settembre dello stesso anno la sua esibizione di Gene Kelly in questo format ottiene un grande successo.

Un voto per Raimondo Todaro? Nove!

[Foto: http://cataniapubblica.tv]

Eleonora Giorgi

$
0
0

Eleonora Giorgi è un’attrice italiana nata a Roma il 21 ottobre del 1953.

Grazie a film come Mia moglie è una strega e Borotalco, la Giorgi è divenuta una delle attrici più affermate in Italia, ottenendo un successo e una grande notorietà mediatica soprattutto negli anni Ottanta.

Di origini ungheresi per parte di madre, inizia la sua carriera nel mondo del cinema facendo vari camei. Nel 1971 compare nel film, La tarantola dal ventre nero, ma è grazie al regista Federico Fellini, che gli affida un piccolo ruolo in Roma (1972), che ottiene i primi, timidi consensi.

Negli anni Settanta si dedica soprattutto al filone erotico, realizzando pellicole come Storia di una monaca di clausura (1973) e Appassionata (1974) con cui, oltre alla bravura, mette in mostra anche il suo corpo e la sua bellezza. In seguito si dedica ad altri generi, con film impegnati come L’Agnese va a morire (1976) e Non sparate sui bambini (1978).

Nel 1979 la Giorgi recita nella commedia di Castellano e Pipolo, Mani di velluto, insieme al mitico Adriano Celentano. L’anno seguente cambia ancora genere, cimentandosi in quello horror grazie a Dario Argento, che la dirige in Inferno (1980).

Ancora nel 1980 arriva per lei la consacrazione: Mia moglie è una strega diventa un film di successo quell’anno, soprattutto grazie all’alchimia che lei e Celentano, alla loro seconda collaborazione, dimostrano di avere. Nel 1982, invece, recita in Borotalco, commedia diretta da Carlo Verdone, con cui si aggiudica il Nastro D’Argento e il David di Donatello come miglior attrice.

Sempre con Celentano la Giorgi realizza Grand Hotel Excelsior (1983), mentre per la regia di Bruno Cortini, recita in Sapore di mare 2 – Un anno dopo. In seguito lavora in altri film ma, dopo Compagni di scuola (1988), decide di lasciare per un lungo periodo di tempo il cinema.

Eleonora Giorgi è un’attrice affascinante, una donna che ha pubblicato una sua autobiografia, “Nei panni di un’altra”, e che, per quanto riguarda la sua vita sentimentale, è stata sposata con l’editore Angelo Rizzoli.

Dopo una lunga pausa lontana dai set, torna a recitare per la televisione e realizza Uno di noi (1996), miniserie con Gioele Dix. Sempre per il piccolo schermo si distingue in varie puntate de I Cesaroni e Don Matteo, ma nel 2016 fa il suo rientro cinematografico con il film Attesa e Cambiamenti.

Oltre alla recitazione diventa concorrente in vari show televisivi, dal La sposa di Costantino a Ballando con le Stelle. Nel mese di agosto del 2018 si diffonde sul web la notizia di una sua eventuale partecipazione alla prossima edizione de Il Grande Fratello Vip.

Un voto per la magnifica Eleonora Giorgi? Otto!

Scopri lo speciale Attrici.

[Foto: https://celebmafia.com]

Silvia Provvedi

$
0
0

Silvia Provvedi è una cantante italiana nata a Modena il 1° giugno del 1993.

Con sua sorella Giulia, Silvia ha creato il duo soprannominato Le Donatella, e insieme hanno realizzato diverse canzoni di successo, prima di mettersi in discussione da sola come concorrente nel Grande Fratello Vip.

Quando diventa maggiorenne si esibisce come cantante nelle feste degli amici o a scuola. Nel 2012 insieme a sua sorella decide di partecipare alle selezioni di X Factor e, dopo i consueti provini, entra nella squadra guidata da Arisa, cantante che sceglierà per loro il nome de Le Donatella.

Terminata l’esperienza televisiva Giulia e Silvia lanciano brani come Magic e Fooled Again. Nel 2013 realizzano un tour di concerti in giro per l’Italia, oltre a presenziare come ospite in varie puntate del Chiambretti Night.

Due anni dopo Silvia partecipa al reality show L’Isola dei Famosi, sempre in coppia con la sorella e, al termine del programma, saranno loro le indiscusse vincitrici grazie al televoto. In quel periodo, nel 2015, inizia a frequentare ufficialmente Fabrizio Corona, l’ex re dei paparazzi.

La loro love story ottiene le prime pagine di tutti i giornali di gossip, ma Silvia continua comunque a cercare di lanciare la sua carriera artistica grazie al singolo Vamonos, che eseguirà durante il DJ Set Tour. Nel 2016 debutta come conduttrice nel programma Italian Pro Surfer, un talent dedicato al surf, e decide di aspettare l’uscita dal carcere di Fabrizio Corona.

Due anni dopo, nel 2018, torna in televisione ma questa volta nei panni della concorrente in Dance Dance Dance 2, una trasmissione condotta dalla brava Andrea Delogu. Lei e sua sorella, però, non riescono a ottenere la vittoria del talent e devono accontentarsi del secondo posto.

Silvia Provvedi è una cantante italiana con la passione per la danza e l’attività fisica. Nel tempo libero ama leggere e ascoltare musica, mentre per quanto riguarda la sua vita sentimentale, la storia con Corona è terminata nel 2018, nonostante i due avessero insieme progettato di sposarsi.

In seguito si è avvicinata all’ex corteggiatore Federico Cimirri, con cui sembra molto legata e che ha conosciuto in estate. Partecipa a Caduta libera e ad altri show televisivi e, nel mese di settembre del 2018, entra nel cast dei concorrenti del Grande Fratello Vip. Nel corso della prima puntata risponde ad alcune domande di Ilary Blasi proprio sul suo rapporto con Corona, esprimendo pareri poco lusinghieri sul suo ex.

Un voto per la brava Silvia Provvedi non può essere che un otto!

Guarda tutte le altre schede nello Speciale Grande Fratello.

[Foto: https://imgcop.com/]

Jane Alexander

$
0
0

Jane Alexander è un’attrice inglese nata a Watford il 28 dicembre del 1972.

Conosciuta nel nostro Paese per aver lavorato a fiction come Elisa di Rivombrosa, la Alexander è un’attrice naturalizzata italiana che, nel 2018, è entrata nel cast del Grande Fratello Vip.

I suoi genitori si trasferiscono in Italia quando lei è giovanissima e, grazie al loro lavoro di doppiatori, le consentono di appassionarsi alla recitazione e di avvicinarsi al cinema. Nel 1993 debutta nel film Le donne non vogliono più e, due anni dopo, recita in L’uomo delle stelle (1995), una pellicola diretta da Giuseppe Tornatore.

In seguito la Alexander inizia a lavorare come modella e posa per vari brand. Nel 1999 torna a recitare in Buck e il braccialetto magico, mentre due anni dopo fa il suo esordio televisivo in Call Game (2001), programma trasmesso da La7.

Nel 2003 ottiene notorietà grazie alle quattro puntate della prima stagione della serie Elisa di Rivombrosa. Due anni dopo recita in Ho sposato un calciatore (2005) e, nel 2007, torna al cinema con Tutte le donne della mia vita, un film diretto da Simona Izzo.

Sempre nel 2007 la Alexander partecipa alle riprese di tutti gli episodi de La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa, una fiction che riesce a ottenere un grande successo televisivo. Nel 2008 è la volta di Anna e i cinque, una miniserie con protagonista la bella Sabrina Ferilli.

Due anni dopo realizza un paio di episodio di Boris (2010) e diventa una delle conduttrici di Mistero, un programma realizzato insieme a Daniele Bossari. Nel 2011 recita nelle dodici puntate della prima stagione de Il commissario Manara, mentre al cinema ottiene un buon riscontro di pubblico la pellicola Una cella per due (2011).

Jane Alexander è un’attrice britannica che ha trovato la sua fortuna in Italia. Attiva tra cinema e televisione, per quanto riguarda la sua vita privata, è stata legata a Christian Schiozzi, con cui ha avuto un figlio, e in passato ha avuto un flirt con Luca Bizzarri, conduttore de Le Iene.

Nel 2012 continua ad avere esperienze come conduttrice: lavora a Volo in diretta e, l’anno seguente, a Il mattino dopo (2013). Nel 2015 diventa concorrente in Monte Bianco – Sfida verticale e, in seguito, recita nella fiction Rocco Schiavone, trasmessa da Rai Due.

Nel 2018 partecipa al reality show de il Grande Fratello Vip

Un voto per la bella Jane Alexander non può essere che un otto!

Guarda tutte le altre schede nello Speciale Grande Fratello.

[Foto: www.gioia.it]

Walter Nudo

$
0
0

Walter Nudo è un attore e conduttore televisivo nato a Montreal il 2 giugno del 1970.

Attore e conduttore televisivo sono alcune delle tante esperienze che Nudo ha maturato negli ultimi anni, dalla vittoria all’Isola dei Famosi fino alla sua partecipazione al Grande Fratello Vip.

All’età dieci anni lascia il Canada con i suoi genitori, entrambi di origini italiane, per stabilirsi nella città di Genova. In quel periodo si dedica alle arti marziali, frequenta un corso di Karate, e diventa cintura nera di questa disciplina.

Ottenuto il diploma, Nudo decide di tornare negli Stati Uniti per vivere insieme ai nonni. Compie lavori saltuari, dal buttafuori nelle discoteche al pizzaiolo e, nel tempo libero, s’iscrive a una scuola di recitazione.

Nel 1995 torna in Italia e inizia a mettersi in mostra come ospite nel Maurizio Costanzo Show. In seguito recita in I ragazzi della notte (1995), film diretto da Jerry Calà, e riesce a ottenere un piccolo ruolo in Fantozzi – Il ritorno (1996). Con Michelle Hunziker debutta alla conduzione di Colpo di fulmine (1997).

Grazie alla sua perfetta padronanza della lingua inglese entra nel cast di Beautiful (1998), una delle più famose soap opera del mondo, e vi recita in alcuni episodi. Nel 2000 torna al cinema con il film di Neri Parenti, Quello che le ragazze non dicono, e diventa postino nel programma C’è Posta per te.

Nel 2003 ottiene la definitiva consacrazione mediatica vincendo l’edizione di quell’anno de L’Isola dei Famosi. In seguito si dedica principalmente alla televisione: recita in Un posto al sole (2003), in vari episodi di Incantesimo (2004), e in Carabinieri.

Nel 2005 conduce Il galà della pubblicità e, l’anno seguente, dimostra di possedere delle indubbie doti canore in Music Star (2006). Nel 2007 comincia a girare l’Italia con una sua band e realizza cover di artisti famosi come Ricky Martin ed Eros Ramazzotti.

Walter Nudo è un attore e conduttore televisivo che ha avuto una lunga parentesi nello sport. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, dopo vari flirt, si è sposato con Céline Mambour, un’importante stilista francese.

La sua voglia di cimentarsi in altri lavori gli permette di diventare aiuto-chef nel programma La terra dei cuochi (2013). Nel 2014 è la volta di Una canzone per 100.000, una trasmissione condotta dal simpatico Pupo. L’anno seguente partecipa come concorrente di Tale e quale show (2015), e si esibisce nelle imitazioni di artisti internazionali.

Nel settembre del 2018 torna in televisione ed entra nel cast de Grande Fratello Vip.

Un voto per Walter Nudo? Nove!

Guarda tutte le altre schede nello Speciale Grande Fratello.

[Foto: www.tgcom24.mediaset.it]

Ivan Cattaneo

$
0
0

Ivan Cattaneo è un cantante italiano nato a Bergamo il 18 marzo del 1953.

Con undici album in attivo e diverse canzoni di successo Cattaneo ha raggiunto la popolarità durante gli anni Ottanta, mentre di recente è tornato in televisione come concorrente del Grande Fratello Vip.

Trascorre l’infanzia nella provincia di Bergamo e, a dodici anni, su suggerimento di suo padre, decide di dedicarsi alla musica. Si trasferisce per un breve periodo nella città di Bologna, dove partecipa ai provini per Lo Zecchino D’Oro.

Durante gli anni di liceo approfondisce lo studio della musica e impara a suonare la chitarra. In seguito si esibisce in diversi locali della sua città e, nel 1975, incide il suo primo album, UOAEI, con cui si mette subito in mostra.

In quel periodo della sua vita Cattaneo non nasconde la propria omosessualità e rivendi i suoi diritti partecipando a molte marce di protesta. Nel 1977 esce Primo, secondo e frutta, il suo nuovo disco di brani inediti, un lavoro che riesce a ottenere le attenzioni della critica specializzata.

Con Urlo (1980) si accosta al glam rock producendo un album molto raffinato e ricco di brani che ottengono un grande successo. Canzoni come Clinica paradiso o Polisex, quest’ultima diventata un inno per i movimenti bisessuali che, in quel periodo, sorsero a Milano e non solo.

L’anno seguente presenta Duemila60 Italian Graffiati (1981), un disco di cover che vende quasi cinquecentomila copie. Da I Watussi a Nessuno mi può giudicare, Cattaneo interpreta, con il suo inimitabile stile, brani che hanno ottenuto un grande successo nel nostro Paese.

In seguito produce e realizza album come Ivan il terribile (1982) e Bandiera gialla (1983), ottenendo buoni risultati di vendita. Con Vietato ai minori (1986) firma il suo ultimo disco prima di dedicarsi alla pittura.

Ivan Cattaneo è un cantante di grande successo, una figura dotata di un carattere forte e sopra le righe che, negli anni, ha deciso di diventare vegetariano.

Nel 1992 realizza Il cuore è nudo… e i pesci cantano, disco che sancisce il suo momentaneo ritorno sulle scene musicali. Bisogna attendere tredici anni per apprezzare il suo nuovo lavoro, Luna Presente (2005), con cui si ripresenta al suo pubblico.

Si dedica ancora alla pittura e tiene mostre in tutto il mondo. Nel 2010 è il protagonista di un concerto in Piazza del Duomo e, tre anni dopo, recita nel film Sexy shop (2015). Nel settembre del 2018 entra nella Casa del Grande Fratello Vip ed è subito uno dei concorrenti più eterogenei.

Un voto per il talentuoso Ivan Cattaneo? Nove!

Guarda tutte le altre schede nello Speciale Grande Fratello.

[Foto: www.funweek.it]

Francesco Nuti

$
0
0

Francesco Nuti è un regista e attore italiano nato a Prato il 15 maggio del 1955.

Famoso negli anni Ottanta per aver realizzato film di grande successo al botteghino, Nuti è un regista e attore che ha vissuto varie vicissitudini personali, fino a un incidente domestico che l’ha reso invalido.

La sua famiglia è di origini calabresi, ma i genitori si trasferiscono nella città di Prato, dove Nuti trascorre l’infanzia. Da adolescente si appassiona alla recitazione e partecipa a diversi spettacoli in cui si mette in mostra grazie ai suoi spiritosi monologhi comici.

In seguito lavora nel settore tessile senza però abbandonare la sua passione per l’arte. Verso la fine degli anni Settanta, insieme a due amici, partecipa alla trasmissione Non Stop (1979).

A inizio anni Ottanta lavora al suo primo film, Ad ovest di Paperino (1981). Nello stesso periodo realizza Madonna che silenzio c’è stasera (1981), di cui è anche sceneggiatore. Ma è con Io, Chiara e lo Scuro (1982) che si aggiudica vari premi, compreso un Nastro D’Argento e un David di Donatello nella categoria Miglior Attore.

Grazie a questo successo la carriera di Nuti si apre a una felice stagione cinematografica. E’ uno dei protagonisti di Sogni e Bisogni (1985), pellicola a episodi in cui recita anche un brillante Roberto Benigni, e debutta come regista di Casablanca, Casablanca (1985).

Dirige Tutta colpa del paradiso (1985), film con la stupenda Ornella Muti, mentre in Stregati (1986) interpreta un giovane disc-jockey che conduce un programma radiofonico notturno. Due anni dopo è la volta di Caruso Pascoski di padre polacco (1988), una commedia in cui recita un giovane Ricky Tognazzi.

Francesco Nuti è un regista e attore di successo, ma anche un discreto cantante che ha inciso diversi album, tra cui “Starnuti” e “Le note di Cecco”.

Nel 1991 torna alla regia con Donne con le gonne, di cui è anche il protagonista. Due anni dopo realizza OcchioPinocchio (1993), un film girato negli Stati Uniti che, però, si rivela un flop al botteghino. Nel 1998 è la volta de Il signor Quindicipalle, pellicola con Sabrina Ferilli nei panni della co-protagonista, e Io amo Andrea (2000).

Nuti cerca di riprendere il filo diretto con il suo pubblico e realizza Caruso, zero in condotta (2001), che si rivela un altro insuccesso. In seguito partecipa solo come attore a Concorso di colpa (2005) e, l’anno seguente, rimane vittima di un ematoma cranico.

Negli ultimi tempi a occuparsi di lui è la figlia Ginevra e, nel mese di settembre del 2018, il regista Giovanni Veronesi ha celebrato i trent’anni di Caruso Pascoski di padre polacco con una proiezione pubblica nella città di Firenze.

Un voto per Francesco Nuti? Dieci!

Scopri lo Speciale Attori.

[Foto: www.tgcom24.mediaset.it]


Rocco Casalino

$
0
0

Rocco Casalino è un consulente politico nato a Frankenthal il 1° luglio del 1972.

Casalino è noto per aver partecipato alla prima edizione del Grande Fratello, ma nel corso degli anni si è ritagliato un ruolo di spicco come consulente politico per il Movimento Cinque Stelle.

La sua è una famiglia di origini pugliesi, ma Casalino cresce in una periferia situata nel nord-est della Germania. All’età di quindici anni si trasferisce in Italia e, dopo la morte del padre, s’iscrive alla facoltà di Ingegneria Elettronica presso l’università di Bologna.

Conseguita la laurea Casalino inizia a partecipare a vari provini per programmi televisivi e, nel 2000, viene scelto dalla redazione del Grande Fratello. In questo reality stringe amicizia con il compianto Pietro Taricone e pochi altri concorrenti, oltre a mettere in mostra davanti alle telecamere il suo carattere calcolatore.

Al termine della sua esperienza al Grande Fratello, dove conquista un dignitoso quarto posto, inizia la sua esperienza come ospite nelle più importanti trasmissioni televisive, dal Maurizio Costanzo Show a Buona Domenica.

In seguito studia giornalismo e frequenta diversi corsi di recitazione e, nel 2004, conduce quattro edizioni di Buongiorno Lombardia. Nel 2008, per Telenorba, presenta Versus, programma che ottiene un buon successo di pubblico.

Casalino conduce Betting Blog (2011), una trasmissione dedicata al gioco d’azzardo e, nello stesso periodo, inizia a frequentare alcuni membri del Movimento Cinque Stelle. L’anno seguente si candida alle elezioni politiche del 2013 e diventa portavoce ufficiale per i grillini.

Nel 2014 si occupa di telecomunicazione e gestisce tutti gli aspetti mediatici che riguardano il Movimento Cinque Stelle. Pur restando in ombra, spesso il suo nome emerge in varie inchieste politiche, ma riesce comunque a mantenere un profilo basso evitando le polemiche.

Rocco Casalino è un consulente politico che si è fatto conoscere in televisione. Famose sono le sue liti con personaggi come Platinette e Tina Cipollari, che da sempre l’hanno accusato di non dichiarare al pubblico la sua omosessualità.

Nel 2018, con la vittoria della Lega e del Movimento Cinque Stelle diventa consulente personale di Giuseppe Conte, attuale Presidente del Consiglio dei ministri.

Nel mese di agosto del 2018 si diffondono sul web alcuni suoi audio in merito al crollo del ponte Morandi e contro diversi esponenti del Ministero dell’Economia. I messaggi creano un grande scompiglio mediatico, con Matteo Renzi e tutti i membri dell’opposizione che chiedono a gran voce le sue dimissioni.

Un voto per Rocco Casalino non può essere che un sette!

 [Foto: www.portaleitaliano.org]

Mimmo Lucano

$
0
0

Mimmo Lucano è un politico italiano nato a Melito di Porto Salvo il 31 maggio del 1958.

Lucano è noto per essere un attivista politico che da anni svolge con competenza il suo lavoro e che è giunto agli onori della cronaca per la vicenda dei migranti di Riace, paese di cui è Sindaco, in Calabria.

Si diploma come Perito Chimico e decide di iscriversi all’Università. Per frequentare la facoltà di Medicina si trasferisce nella città di Roma, ma dopo quattro anni di studi sceglie di tornare a Riace. In seguito diventa insegnante, un’attività che svolge con passione e competenza.

Verso la fine degli anni Novanta comincia a occuparsi di politica, ma nel ruolo di attivista. Lucano nel suo Paese inaugura Città Nuova, un’associazione che dona le case abbandonate a chi ne ha bisogno. Già in questa sua prima opera solidale si può vedere quelli che sono i tratti distintivi del suo interesse verso il sociale.

In seguito, sempre per Riace, mette in campo una cooperativa con l’obiettivo di recuperare gli antichi mestieri che si svolgevano in Paese. Gestisce laboratori di ceramica e tessitura coinvolgendo anche artigiani e lavoratori professionisti.

Nel 2000 entra a far parte del consiglio comunale di Riace e inizia la sua scalata politica. Lucano diventa Sindaco tre anni dopo, nel 2004, e comincia il suo primo mandato. Si mette in gioco sin da subito con varie iniziative solidali soprattutto verso i migranti provenienti da Lampedusa.

Organizza una raccolta fondi per costruire opere in Niger e, nel 2009, per Lista Civica, Lucano ottiene il suo secondo mandato come Sindaco di Riace. Insieme a varie associazioni, nel 2010 promuove “La settimana dei colori”, dove diversi artisti creano dei murales per ricordare le vittime della ‘Ndrangheta.

Nel 2010 ottiene il terzo posto al World Mayor, competizione che premia i migliori sindaci in attività. Le sue politiche di accoglienza verso i profughi ispirano il personaggio interpretato da Ben Gazzara nel cortometraggio Il Volo, che vede tra i vari protagonisti anche un bravissimo Luca Zingaretti.

Mimmo Lucano è un politico di successo nel suo Comune, un uomo che da anni lotta per i diritti delle minoranze. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, è stato sposato con Daniela Marra e, dalla loro unione, sono nati due figli.

Nel 2014 ottiene il terzo mandato e conferma la sua leadership a Riace. Tre anni dopo riceve il prestigioso “Premio per la Pace Dresda 2017”. Nel mese di ottobre del 2018 viene sospeso dal suo incarico di Sindaco dal prefetto per presunte attività illecite durante la gestione dei migranti nel suo Paese. Finisce agli arresti domiciliari. La sua vicenda varca i confini nazionali. In Italia nasce il dibattito in merito alle motivazioni che hanno portato al suo arresto con Roberto Saviano e Matteo Salvini massimi esponenti delle due correnti di pensiero.

Un voto per Mimmo Lucano non può essere che un nove!

Scopri lo Speciale Politici.

[Foto: www.ilgiornale.it]

Stefano Sala

$
0
0

Stefano Sala è un attore e modello italiano nato a Gravedona il 28 marzo del 1980.

Nonostante le poche esperienze televisive e cinematografiche Sala è un attore e modello che si è messo in gioco negli ultimi mesi, grazie alla sua partecipazione al Grande Fratello Vip 2018.

Dopo il diploma inizia a lavorare nel ristorante dei suoi genitori quando, servendo ai tavoli, viene notato da un professionista che lavora nel settore della moda. Ottenuto un contratto per Morellato, Sala rinuncia a iscriversi alla facoltà di Medicina per dedicarsi solo al lavoro di modello.

Negli anni Duemila sfila per vari brand e compie molti servizi in giro per il mondo. Nel 2014 diventa concorrente a Ballando con le stelle, trasmissione condotta da Milly Carlucci, e fa coppia con la sua ex fidanzata Dayane Mello.

Nel corso del 2015 decide di dedicarsi anche alla televisione e partecipa a Notti sul ghiaccio, insieme a Serena Angeli, pattinatrice di fama internazionale. Nel 2016 termina la sua relazione con Dayane Mello, da cui ha avuto una figlia, la piccola Sofia.

Fa il suo debutto come attore recitando in un piccolo ruolo ne Il bello delle donne… alcuni anni dopo (2017). Si tratta per lui di un ottimo banco di prova in cui dimostra la voglia di emergere e di farsi notare nel circuito mediatico.

Il suo sogno, però, è il cinema, e per questo motivo si trasferisce a Los Angeles dove studia recitazione. Ottiene, dopo svariati provini, la possibilità di recitare in P.O.E 4 – The Black Cat, un film horror che prossimamente arriverà anche nel nostro Paese.

Stefano Sala è un attore e modello che si è fatto conoscere in televisione, ma che ha avuto anche delle esperienze all’Estero. Tra le sue passioni, oltre alla palestra, c’è la musica rock, che ama ascoltare insieme agli amici.

Nel 2018 ufficializza la sua relazione con Dasha Kina, una modella di origini ucraine, e continua ad aumentare i suoi follower sia su Facebook che sul suo profilo Instagram, dove pubblica foto dei suoi numerosi viaggi in giro per il mondo.

Entra nel cast del Grande Fratello Vip 2018, terza edizione del fortunato reality show condotto dalla bella Ilary Blasi. Nel corso delle prime puntate rivela alcuni dettagli sulla sua vita e confessa ad Alfonso Signorini la difficoltà di stare lontano dalla fidanzata e da sua figlia.

Nel mese di ottobre del 2018 si diffonde sul web una sua intervista in cui racconta di aver condiviso in passato lo stesso letto insieme a Benedetta Mazza, anche lei concorrente del Grande Fratello Vip 2018, lasciando supporre a un loro breve flirt.

Un voto per l’atletico Stefano Sala non può essere che un sette!

Scopri lo Speciale Grande Fratello Vip.

[Foto: http://marsemitalia.com]

Lodo Guenzi

$
0
0

Lodo Guenzi è un musicista italiano nato a Bologna il 1° luglio del 1986.

Guenzi è uno dei membri de Lo Stato Sociale, band italiana che ha ottenuto una certa notorietà a Sanremo, ma è anche un musicista divenuto giudice di X Factor 2018.

Da giovane si appassiona alla musica e studia chitarra e pianoforte. Cresce nella città di Bologna e si dedica molto al teatro, scrivendo vari spettacoli che porta in giro per l’Emilia Romagna. Si trasferisce a Udine e, dopo il diploma, inizia a studiare Arte Drammatica, per poi recitare in varie compagnie amatoriali.

La sua passione per la musica e la conoscenza di Alberto Guidetti gli consentono di partecipare alla formazione di una band tutta italiana. Nel 2009 nasce Lo Stato Sociale, gruppo con cui inizia non solo a produrre i primi brani, ma anche a esibirsi in diversi concerti in giro per l’Italia.

In quel periodo lavora anche in radio ma, l’anno seguente, Guenzi e i suoi colleghi realizzano il loro primo EP, Welfare Pop (2010) e, in seguito, incidono Amore ai tempi dell’Ikea (2011). Si tratta di due progetti musicali che ottengono un buon riscontro da parte del pubblico, soprattutto per l’ironia di alcuni brani.

Nel 2012 Guenzi e Lo Stato Sociale lanciano il loro primo album, Turisti della democrazia, che ottiene ottime recensioni. In seguito questo disco viene pubblicato in versione deluxe con l’aggiunta di cover tratte da canzoni di successo.

Due anni dopo esce L’Italia peggiore (2014), un disco che viene presentato nelle più importanti Feltrinelli del nostro Paese. Durante le occasioni pubbliche Guenzi si dimostra sempre ironico e attento alla sua comunicazione con i fan.

Lodo Guenzi è un musicista e cantante molto apprezzato dalla critica e che, in diverse interviste, si è definito il più romantico tra i membri de Lo Stato Sociale. Nel tempo libero ama leggere fumetti e libri, mentre della sua vita privata si conosce davvero poco.

Nel 2017 si esibisce al Concerto del 1° Maggio e, sui social, si scontra con Matteo Salvini per via di alcune sue dichiarazioni in ambito politico. Nello stesso periodo torna in sala di incisione e realizza Amore, lavoro e altri miti da sfatare, album che viene trainato dal singolo Amarsi male.

Lancia la raccolta Primati (2018), dove è contenuto il brano Una vita in vacanza, che consente a Lo Stato Sociale di conquistare il secondo posto al Festival di Sanremo. Nell’ottobre dello stesso anno diventa giudice a X Factor sostituendo l’attrice Asia Argento.

Un voto per Lodo Guenzi? Otto!

Scopri gli Speciali X Factor e Cantanti.

[Foto: https://cronachedi.it]

Carlotta Mantovan

$
0
0

Carlotta Mantovan è una giornalista nata a Mestre il 26 dicembre del 1982.

La Mantovan ha avuto negli anni molte esperienze come giornalista in ambito televisivo, soprattutto sulle reti Sky, ed è nota per essere stata la compagna del compianto Fabrizio Frizzi.

Nel 2001 si diploma al liceo classico, ma non prosegue gli studi e decide di sfruttare la sua bellezza. Sfila come modella per alcuni brand e s’iscrive a vari concorsi, fino a ottenere la fascia di Miss Veneto, il primo riconoscimento ufficiale in carriera. Nello stesso periodo partecipa all’edizione di Miss Italia condotta da Fabrizio Frizzi, e conquista il secondo posto insieme all’immediata notorietà.

In seguito frequenta la facoltà di Scienze della Comunicazione con lo scopo di diventare una giornalista professionista. Pubblica i suoi primi articoli di cronaca e costume su Il Gazzettino ed è madrina in molte manifestazioni di solidarietà, tra cui “Insieme Per La Vita”, che si svolge a Mestre, la sua città natale.

Nel 2002 partecipa al programma Veline, senza però riuscire a passare la semifinale. Due anni dopo firma un contratto per Sky Tg 24, diventa una giornalista di punta per questo format e il suo volto comincia a essere popolare presso il pubblico televisivo.

Nel 2005 presenta Sky Meteo 24 ottenendo degli ottimi ascolti. In quel periodo la sua relazione con Fabrizio Frizzi diventa nota e i due decidono di uscire allo scoperto. Dalla loro unione, nel 2013 nasce la piccola Stella, mentre l’anno seguente decidono di sposarsi con una cerimonia ufficiale in cui invitano solo gli amici intimi e pochi personaggi dello spettacolo.

Continua a lavorare come giornalista televisiva ma, nel 2018, la Mantovan debutta come conduttrice di programmi: infatti, affianca il bravo Michele Mirabella in Tutta Salute, un format che si occupa della salute e del benessere dei cittadini, e che dà preziosi consigli medici su quali terapie utilizzare in caso di malattia.

Carlotta Mantovan è una giornalista divenuta conduttrice televisiva che, in passato, ha avuto varie esperienze come modella. Tra le sue passioni ci sono le gite in montagna e le passeggiate, mentre nel tempo libero adora leggere e cucinare.

Nel marzo del 2018 la morte di Fabrizio Frizzi cambia per sempre la sua vita, anche se cerca in tutti i modi di riprendere le sue abitudini lavorative. Il noto settimanale Diva dedica un servizio fotografico a lei e a sua figlia Stella. Nel mese di ottobre dello stesso anno debutta alla conduzione del programma Portobello, che presenta insieme alla brava Antonella Clerici.

Un voto per Carlotta Mantovan non può essere che un sette!

[Foto: www.spettegolando.it]

Cristiano Iovino

$
0
0

Cristiano Iovino è un personal trainer nato a Roma nel 1987.

Nell’albito televisivo Iovino non è molto conosciuto, ma è un personal trainer che ha ricevuto un pizzico di visibilità grazie al suo presunto flirt con Giulia De Lellis che gli ha permesso di ottenere le copertine delle maggiori riviste di Gossip.

Si dedica sin da giovane all’attività fisica e frequenta la palestra nel suo tempo libero. Iovino non è uno studente brillante, ma riesce comunque a diplomarsi e, in seguito, svolge diversi lavori. Fa il cameriere in vari ristoranti della Capitale e, per qualche tempo, entra in una ditta edile come manovale.

Decide di sfruttare la sua passione per la ginnastica e il benessere fisico e inizia l’attività di personal trainer professionista. Tiene vari corsi nelle palestre di Roma e il suo nome diventa tra i più gettonati nell’ambiente. Il suo fisico scultoreo e l’indubbia bellezza gli consentono di partecipare ai provini per diversi programmi televisivi, senza però riuscire a ottenere il ruolo in nessuno di essi.

Nel 2014 compie un viaggio in Olanda e pubblica le foto delle sue vacanze sul suo profilo Instagram. Iovino, che sui social network ha numerosi followers che seguono con passione le sue Stories e leggono i suoi post, inizia ad avere una certa notorietà mediatica.

L’anno seguente, nel 2015, comincia a uscire con Sabrina Ghio, ex ballerina di Amici. Insieme i due suscitano l’interesse dei siti di gossip, ma la loro storia termina per motivi mai del tutto chiariti. Iovino, archiviata la sua relazione, continua comunque a lavorare in palestra, a tenere il suo corpo in attività, e a frequentare vari locali di tendenza.

Nel 2017 si trasferisce per le vacanze estive in Sicilia, visita l’Etna e aggiorna i suoi followers con dirette e post della sua permanenza nella città di Palermo. La sua passione per i viaggi gli consente di partire, nel 2018, per la Colombia e altri luoghi del Sudamerica. In seguito compie vari spostamenti e, nel mese di aprile dello stesso anno, pubblica un suo scatto sul Ponte di Brooklyn.

Cristiano Iovino è un personal trainer di successo, un uomo molto amato dalle donne. Le sue passioni sono i tatuaggi e gli animali, e nel tempo libero ama girare il mondo in compagnia dei suoi amici più intimi.

Nel mese di ottobre del 2018 si diffonde sul web la notizia di una presunta relazione sentimentale con Giulia De Lellis, ex di Andrea Damante, in passato Tronista di Uomini e Donne. I due non hanno ancora confermato e neppure smentito la notizia ma, stando a quanto diffuso dal settimanale Chi, tra di loro sembrerebbe sia scattata la classica scintilla.

Un voto per Cristiano Iovino non può essere che un sette!

Scopri lo Speciale dei Personaggi TV

[Foto:  http://picbear.xyz]

Tosca D’Aquino

$
0
0

Tosca D’Aquino è un’attrice italiana nata a Napoli il 10 giugno del 1966.

La carriera della D’Aquino abbraccia sia il cinema che la televisione, due media che gli hanno permesso di lavorare come attrice in film di registi del calibro di Ettore Scola e Vincenzo Salemme.

Frequenta e si diploma alla Silvio D’Amico e inizia a recitare in teatro. Nel 1988 fa il suo debutto al cinema con Rimini, Rimini – Un anno dopo e, nello stesso periodo, viene scelta da Lello Arena nella commedia Chiari di luna (1988).

Nel 1989 ottiene un ruolo in Scugnizzi, una pellicola tratta da un celebre musical napoletano con protagonista un bravo Leo Gullotta. Nei primi anni Novanta lavora con vari registi, ma la notorietà mediatica la ottiene grazie a Il viaggio di Capitan Fracassa (1990), un film diretto da Ettore Scola e che vede nel cast l’indimenticabile Massimo Troisi.

In seguito realizza Il ciclone (1996), una commedia di successo di Leonardo Pieraccioni, e in Finalmente soli (1997), film in cui recita al fianco di Giorgio Panariello. Due anni dopo è la volta di Amore a prima vista (1999) che sancisce il suo sodalizio con il bravo regista Vincenzo Salemme.

Nel 2000 dimostra le sue capacità attoriali in Padre Pio, fiction che diventa un grande successo presso il pubblico televisivo. La D’Aquino torna a lavorare con Salemme in Volesse il cielo! (2002) e, per la regia di Neri Parenti, nella commedia Christmas in Love! (2004).

Nonostante prediliga il genere comico, dimostra nella fiction Meucci – L’italiano che inventò il telefono (2005), di saper recitare anche in ruoli più realistici. In seguito partecipa come concorrente a Notti sul ghiaccio (2007) e, nel 2011, fa il suo ritorno al cinema con il film Ex – Amici come prima.

Tosca D’Aquino è un’attrice completa, una bellezza tipicamente mediterranea che in tutti questi anni ha saputo intercettare i gusti e le simpatie del pubblico italiano. Per quanto riguarda la sua vita privata, nel 2013 sposa il produttore Francesco Martino, da cui ha avuto un figlio.

Negli ultimi anni lavora per cinema e televisione realizzando varie serie, tra cui La famiglia Gionni (2012) e Anita Garibaldi, ma anche film comici come Non c’è 2 senza te (2015) e Se mi lasci non vale (2016).

Nel 2015 partecipa allo show del suo amico Panariello e, due anni dopo, è la protagonista di Made in China napoletano (2017), opera prima del cabarettista Simone Schettino. Nel 2018 torna a lavorare con Vincenzo Salemme in Una festa esagerata, mentre nel mese di ottobre dello stesso anno recita nella serie televisiva I bastardi di Pizzofalcone (2018). Nel cast trova, tra gli altri, Vittorio Gasman, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Gioia Spaziani e Gennaro Silvestro.

Un voto per Tosca D’Aquino non può essere che un nove!

Scopri lo Speciale Attrici.

[Foto: www.fashionwindows.net]


Gennaro Silvestro

$
0
0

Gennaro Silvestro è un attore italiano nato a Napoli il 6 novembre del 1981.

Conosciuto in ambito televisivo per aver lavorato in serie come Un posto al sole e La nuova squadra, Silvestro è un attore che ha iniziato in teatro la sua straordinaria carriera.

Muove i primi passi nel laboratorio al Teatro Totò e, insieme alle brillanti regie di Gaetano Liguori, nume tutelare della commedia napoletana, realizza spettacoli come Si minacciano repliche e Pera, pesca o albicocca?

Il successo televisivo e mediatico per Silvestro arriva nei primi anni Duemila quando realizza alcuni episodi della soap opera Un posto al sole e il film Luna Nera (2000). Perfettamente a suo agio davanti alla telecamera, dimostra di possedere una spiccata predilezione per i ruoli drammatici, che si evidenzia in moltissime puntate de La Squadra (2005).

Tre anni dopo entra nel cast de La nuova squadra (2008), spin off della serie precedente, dove interpreta il ruolo di Francesco Silla, un agente speciale del gruppo operativo soprannominato “Falchi”. Nella prima stagione di questa fiction, Silvestro caratterizza i vari episodi di cui è protagonista con una recitazione molto misurata, mai sopra le righe, entusiasmando il pubblico a casa.

Nel 2008 torna in teatro con lo spettacolo Luna nera – Romanzo di quartiere, che ottiene un buon successo. L’anno seguente, per la regia di Giacomo Rizzo, porta in scena La Banda degli Onesti (2009), commedia tratta dall’omonimo film con protagonista il grande Totò.

In seguito si dedica alla regia di opere teatrali come Maschio, razza bianca… cercasi (2011), di cui è anche autore del testo. Nel 2012 recita in 100 metri dal paradiso, film in cui interpreta il ruolo di un giovane prete.

Gennaro Silvestro è un attore italiano famoso per aver recitato nelle più importanti serie televisive napoletane, un professionista serio e preparato che ha un notevole seguito sui social, soprattutto sul suo profilo ufficiale Facebook e su quello di Instagram.

Nel 2015 recita in Benvenuti in casa Esposito, commedia diretta da Alessandro Siani e, l’anno seguente, realizza le tre puntate della miniserie Il Sistema (2016), ottenendo un ottimo riscontro televisivo.

Nel 2017 entra nel cast de I bastardi di Pizzofalcone, dove questa volta veste i panni del poliziotto Francesco Romano, un uomo dai modi violenti sia sul lavoro che nella vita privata. Nel mese di ottobre del 2018 si è messo in mostra nelle puntate della seconda stagione di questa serie insieme a Miriam Candurro, attrice che interpreta sua moglie. Nel cast trova, tra gli altri, Vittorio Gasman, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Gioia Spaziani e Tosca D’Aquino.

Un voto per Gennaro Silvestro non può essere che un nove!

Scopri lo Speciale Attori.

[Foto: www.televisionando.it]

David Scarantino

$
0
0

David Scarantino è un personaggio televisivo italiano nato a Genova nel 1977.

Scarantino è uno dei tanti protagonisti di Uomini e Donne, format che gli ha permesso di ottenere un’immediata notorietà come personaggio televisivo.

Trascorre l’infanzia a Genova per poi trasferirsi con la sua famiglia nella città di Savona. Il suo rapporto con i genitori è conflittuale e, infatti, Scarantino, durante l’adolescenza, dimostra di avere un carattere ribelle e poco incline alle regole.

Nonostante i diverbi famigliari e la sua propensione a fare di testa sua, riesce comunque a ottenere il diploma. In seguito decide di non frequentare l’università, ma di dedicarsi al mondo del lavoro e, verso la fine degli anni Novanta, fa il carpentiere in una ditta edile.

Negli anni Duemila sente la necessità di lavorare in proprio. Dopo molti sacrifici e grazie all’aiuto della famiglia, con cui è riuscito a riallacciare i rapporti, inaugura una società immobiliare. Scarantino dimostra di possedere la stoffa del leader e riesce a lanciare la sua azienda nel mercato.

Nel 2014 compie un viaggio nella città di Parigi e cerca di lasciarsi alle spalle un matrimonio terminato dopo un anno di convivenza. In seguito si dedica alla palestra e realizza vari provini per cercare di trovare un posto nel mondo dello spettacolo.

Partecipa a casting di vario tipo, da trasmissioni come Temptation Island a Grande Fratello, senza riuscire a ottenere la possibilità di farsi conoscere dal pubblico a casa. Nel 2016 la sua società si allarga anche in altre città liguri e, come immobiliarista, è ormai tra i migliori nella sua regione.

David Scarantino è un personaggio televisivo che ama mantenersi in forma e che piace alle donne. Tra le sue passioni ci sono quelle per la natura e il mare, mentre nel tempo libero ama dedicarsi alle corse in bici.

Nel 2018 riesce a ottenere dalla redazione di Uomini e Donne la possibilità di diventare un Cavaliere nel Trono Over. Partecipa alla prima puntata di questo storico programma condotto dalla mitica Maria De Filippi e ottiene sin da subito le simpatie del pubblico a studio.

Partecipa ad alcune esterne con varie Dame, tra cui la bellissima Valentina Autiero, e comincia a mettere in mostra il suo lato di seduttore. In puntata rivela di aver apprezzato molto il percorso televisivo di Gemma Galgani, e ne loda la sensibilità tanto da ballare un lento con lei.

Nel mese di ottobre del 2018 decide di mettere fine alla sua conoscenza con Valentina Autiero, rivelando in studio di non sopportare alcuni atteggiamenti che la donna ha avuto nei suoi riguardi, tra cui un’esagerata aggressività.

Un voto per David Scarantino non può essere che un sette!

Scopri lo Speciale Uomini e Donne.

[Foto: www.isaechia.it]

Nadia Sorrentino

$
0
0

Nadia Sorrentino è un personaggio televisivo nato a Monza nel 1994.

Da sconosciuta del web a corteggiatrice di Uomini e Donne: è questa la carriera della Sorrentino, un personaggio televisivo che si sta mettendo in mostra nel celebre programma di Maria De Filippi.

Trascorre l’infanzia insieme alla sua amata famiglia e ai genitori, con cui è legata da un rapporto molto conflittuale. Da bambina studia danza classica, ma abbandona questa disciplina per dedicarsi solo allo studio.

Dopo il diploma decide di festeggiare la Maturità dando una festa insieme alle sue migliori amiche. In quel periodo la Sorrentino inizia a cercare un lavoro e s’iscrive all’Università con l’obbiettivo di laurearsi in Scienze della Comunicazione.

Negli anni Duemila la sua anima vagabonda e la voglia di scoprire nuovi luoghi, la porta a viaggiare. Compie diversi viaggi in giro per l’Italia, ma anche in Europa. La sua vacanza a Tenerife le consente di realizzare diverse fotografie che pubblica sui suoi profili social.

Nel 2014 la Sorrentino decide di sfruttare la sua bellezza fisica e non solo di studiare. Per questo motivo, partecipa a vari provini per cinema e televisione e manda il suo book fotografico alle migliori agenzie di moda.

L’anno seguente ottiene una piccola parte in uno spot e fa dei camei in produzioni cinematografiche minori. A interessarle, però, è la televisione e, per questo, affronta i casting di programmi come Temptation Island e Grande Fratello.

Nel 2018 arriva per lei la notorietà tanto a lungo cercata, quando la redazione di Uomini e Donne le comunica di averla scelta come corteggiatrice. La Sorrentino pubblica su Facebook un lungo post in cui si dichiara pronta per questa meravigliosa avventura, prima di disattivare, come da accordo con il programma della De Filippi, i suoi account social.

Nadia Sorrentino è un personaggio televisivo che si sta facendo conoscere a Uomini e Donne. Una ragazza dolce e romantica che non ha mancato di suscitare l’entusiasmo del pubblico presente in studio e di quello a casa. Tra le sue passioni ci sono i videogiochi e la moda, mentre, nel tempo libero, ama passeggiare e leggere.

Nel 2018 inizia la sua avventura televisiva e Canale Cinque manda in onda le prime puntate del suo percorso a Uomini e Donne. In questo programma corteggia il Tronista Lorenzo Riccardi, cui pare abbia per lei un certo interesse.

Nel mese di ottobre dello stesso anno realizza diverse esterne con Riccardi, che saranno mostrate nelle prossime settimane, ma dalle prime indiscrezioni emerse sul web, pare che tra i due ci sia stato un presunto bacio.

Un voto per la bella Nadia Sorrentino non può essere che un sette!

Scopri lo Speciale Personaggi Tv.

[Foto: Instagram]

Maurizio Lastrico

$
0
0

Maurizio Lastrico è un attore italiano nato a Genova il 31 marzo del 1979.

Famoso per i suoi spettacoli comici, Lastrico è un attore che si è fatto conoscere anche in televisione, grazie a programmi come Zelig e diMartedì, dove si è esibito nei suoi magnifici monologhi.

Dopo il diploma inizia a lavorare come operatore turistico nella sua città. In seguito decide di dedicarsi al teatro, frequenta un corso di recitazione, e nel 2005 debutta in palcoscenico con lo spettacolo Una serata con Feydeau.

Negli anni seguenti continua a recitare in teatro e ottiene ruoli molto importanti in allestimenti vari, da Enrico V (2006) a La Bisbetica domata (2007). Nello stesso periodo fa il debutto sul piccolo schermo realizzando alcune puntate di Camera Cafè (2007), dove dimostra di possedere delle ottime doti di comico.

Due anni dopo arriva per lui la svolta mediatica quando partecipa alla trasmissione Zelig Off (2009), importante fucina dedicata ai migliori cabarettisti italiani. Qui Lastrico realizza dei monologhi incentrati sulla Divina Commedia di Dante, ottenendo una grande notorietà e i consensi del pubblico a casa.

Nel 2009 torna in teatro con La bottega del caffè, una commedia tratta da un testo di Carlo Goldoni. Nello stesso periodo, su La 7, entra nel cast della trasmissione televisiva Grazie al cielo sei qui, e recita in alcune puntate di Piloti (2009), una sit comedy con protagonisti i bravi Enrico Bertolino e Max Tortora.

Nel 2010 diventa monologhista per Zelig e, nell’estate dello stesso anno, porta in giro per l’Italia un suo show incentrato tutto sul cabaret. Tre anni dopo fa il suo debutto cinematografico con Sole a catinelle (2013), un film del divertentissimo Checco Zalone.

Maurizio Lastrico è un attore che si è formato in teatro e che poi ha iniziato a formarsi come cabarettista. Tra i suoi hobby ci sono la lettura e il motociclismo, sport che segue sin dalla tenera età di dodici anni.

Nel 2014 ottiene ottime critiche lo spettacolo Il bugiardo, di cui è il protagonista maschile. L’anno seguente, per la regia di Gianni Zanasi, realizza La felicità è un sistema complesso (2015), una pellicola con protagonista Valerio Mastandrea.

Nel 2017 entra nel cast di Don Matteo, interpretando il ruolo di Marco Nardi, e viene confermato anche per la stagione seguente. Nel 2018, invece, inizia la sua avventura a diMartedì, un talk show di informazione politica condotto da Giovanni Floris. Nel mese di ottobre dello stesso anno realizza una puntata de Le Iene, dove presenta la sua rubrica Pregiudizi Universali.

Un voto per Maurizio Lastrico? Nove!

Scopri lo Speciale Attori.

[Foto: www.agenziasolidea.it]

Martina Hamdy

$
0
0

Martina Hamdy è una modella e presentatrice italiana nata a Sesto San Giovanni nel 1994.

Conosciuta in Italia per aver partecipato a programmi come Veline, la Hamdy è una bellissima modella e presentatrice che, in questo periodo, si sta facendo conoscere all’interno della Casa del Grande Fratello Vip.

Figlia di un egiziano e di un’italiana, la Hamdy cresce assimilando le culture e le tradizioni di queste due grandi nazioni. Si trasferisce a Milano, dove si diploma, e inizia a interessarsi a una probabile carriera nel mondo dello spettacolo.

Comincia a sfilare come modella per alcuni brand, posa per le cover di riviste e realizza servizi fotografici in giro per l’Europa. Il suo sogno è di lavorare in televisione e, per questo motivo, nel 2012 partecipa alle selezioni di Veline, raggiungendo la finale.

In seguito intraprende alcuni corsi di recitazione e ottiene qualche piccola parte in fiction televisive. Nel 2016 inizia la sua avventura a Mediaset quando diventa una delle meteorologhe dell’azienda di Silvio Berlusconi. Grazie a questo ruolo ottiene una meritata visibilità e la possibilità di condurre i collegamenti durante i vari Tg.

L’anno seguente entra in modo attivo nello staff di Meteo.it, un programma che presenta soprattutto nella fascia serale. Cura le sue pagine social, in particolare il suo profilo Facebook e quello su Instagram, e diventa in pochi mesi popolarissima.

Nel 2018 è una delle ospiti di Maidiremondiali, una trasmissione sportiva dedicata al campionato del mondo che si è tenuto in Russia. Nel corso delle varie puntate interagisce con la Gialappa’s Band, dimostrando di essere una notevole competente di calcio.

In seguito ottiene la possibilità di mostrare la sua bellezza in una trasmissione come Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco, un format condotto con abilità da Pierluigi Pardo. Nell’estate del 2018 il suo nome inizia a comparire nei siti di gossip e si diffondono vari rumor su una sua eventuale partecipazione al Grande Fratello Vip.

Martina Hamdy è una modella e presentatrice italiana di grande fascino, nota per la sua bellezza e per la folta capigliatura riccia. Tra le sue passioni ci sono la palestra e lo shopping, mentre nel tempo libero ama cucinare e postare su Instagram tutte le sue varie creazioni culinarie.

Nel 2018 entra ufficialmente nel cast del Grande Fratello Vip, reality show condotto dalla brava Ilary Blasi. In una delle puntate trasmesse nel mese di ottobre dello stesso anno, ha raccontato a Giulia Salemi quanto abbia sofferto per la tragica scomparsa del cognato, un lutto molto doloroso che l’ha colpita nell’intimo.

Un voto per la stupenda Martina Hamdy? Otto!

Scopri gli Specialei Grande Fratello Vip e Modelle.

[Foto: www.bollicinevip.com]

Viewing all 997 articles
Browse latest View live