Quantcast
Channel: Altezza & Peso
Viewing all 997 articles
Browse latest View live

Gioia Spaziani

$
0
0

Gioia Spaziani è un’attrice italiana nata a Frosinone l’8 novembre del 1975.

La Spaziani è un’attrice nota sia al cinema che in televisione, dove si è messa in mostra nella soap opera Un posto al sole e nella serie I bastardi di Pizzofalcone.

Da giovane frequenta il conservatorio e studia pianoforte e violino. In seguito, dopo il diploma, si avvicina alla recitazione, che diventa una vera e propria passione per lei, oltre che a un lavoro. Nel 1995 frequenta il laboratorio di teatro della sua città ed entra a far parte della compagnia “I Commedianti”, con cui si esibisce in giro per l’Italia.

Nel 1999 fa il suo esordio nel cinema con Prova d’ammissione, un film di Paolo Virzì. L’anno seguente recita in Placido Rizzotto (2000) ed entra nel cast di Un posto al sole, soap in cui interpreta per sei stagioni consecutive il ruolo di Stella Solari.

Nel 2001 è la volta di Concorrenza sleale, pellicola diretta da Ettore Scola e con protagonista Diego Abatantuono. Nello stesso periodo recita nella fiction Come l’America (2001) e si dedica solo a Un posto al sole. Terminato il suo impegno nella soap napoletana, la Spaziani recita in due importanti produzioni: Nassirya – Per non dimenticare e Il Capo dei capi, entrambe del 2007.

Nel 2008 torna al cinema con Galantuomini e, l’anno successivo, è tra le protagoniste di Al di là del lago (2009), film televisivo diretto da Stefano Reali. Molto attiva sul piccolo schermo ottiene altri ruoli in Distretto di polizia 11 (2011), Sarò per sempre tuo padre (2011) e Il giovane Montalbano (2012).

Nel 2012 entra nel cast di Che Dio ci aiuti e realizza cinque episodi di Squadra antimafia (2013). Ormai la Spaziani ha consolidato il suo talento, che mette in luce anche in una puntata di Don Matteo 9 (2014), dimostrando attitudini per la commedia e il dramma.

Gioia Spaziani è un’attrice intelligente e che dedica molta passione al suo lavoro, una donna che nel tempo libero coltiva la passione per la lettura e i viaggi in giro per il mondo. Per quanto riguarda la sua vita privata, è sempre stata lontana dai gossip, dimostrando una notevole riserbatezza.

Con Questo è il mio paese (2015), recita al fianco di Violante Placido e Francesco Montanari, mentre due anni dopo entra nel cast de I bastardi di Pizzofalcone (2017), serie televisiva basata sui romanzi dello scrittore Maurizio De Giovanni.

Ancora nel 2017 recita in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, una fiction che ottiene un enorme successo su Rai Uno. Nel mese di ottobre del 2018 sono andate in onda le prime puntate della seconda stagione de I bastardi di Pizzofalcone, che la vede tra le protagoniste. Nel cast trova, tra gli altri, Vittorio Gasman, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Gennaro Silvestro e Tosca D’Aquino.

Un voto per Gioia Spaziani? Otto!

Scopri gli Speciali Un posto al sole e Attrici.

[Foto: http://dominicmonaghan.info]


Chirurgia Estetica? Ne parliamo con il Prof. Mario Dini

$
0
0

Il Prof. Dini, Specialista in Chirurgia Plastica e Estetica, è considerato uno dei migliori chirurghi d’Italia e, per questo, abbiamo deciso di parlare proprio con lui di questa interessante e quanto mai attuale tematica.

Giovani a 70 anni? Si può.

La medicina e le scienze collegate ci aiutano a mantenerci sani e in forma fino a tarda età per cui… nessuna paura di invecchiare!

Grande attenzione alla crescita del peso, all’alimentazione sbagliata dove i cibi grassi sono indicati come la strada più rapida per il diabete e le malattie cardiovascolari.

Oggi la maggior parte delle persone raggiunge e supera i 60 anni ed è accertato che, nel mondo, 125 milioni di individui raggiungono gli 80 anni. Entro il 2050, la popolazione mondiale di ultrasessantenni dovrebbe raddoppiare, ma già entro il 2020 il numero di anziani supererà quello dei bambini di età inferiore ai 5 anni.

Nella classifica stilata dall’Oms dei Paesi con la popolazione più longeva, l’Italia si attesta al secondo posto dopo il Giappone. Il 21,4% dei cittadini italiani ha oltre i 65 anni, mentre il 6,4% è ultraottantenne. Secondo gli esperti, la lunga vita dei cittadini italiani è dovuta a diversi fattori, tra cui l’accessibilità universale delle cure e l’alto livello del sistema sanitario.

“Alcuni dei più recenti studi pubblicati dalle riviste scientifiche internazionali” – come ci spiega il Professor Mario Dini, annoverato tra i migliori chirurghi estetici d’Italia – “hanno messo in evidenza alcune tecniche chirurgiche conosciute come “estetiche” (lipoaspirazione,  mastoplastica riduttiva e addominoplastica) che hanno un ruolo positivo, oltre all’estetica,  specificatamente per la salute e per la prevenzione di gravi patologie”.

Quello dell’obesità è un tema interessante che è diventato un problema nazionale e sociale,  tema nel quale sono evidenziati i vantaggi della chirurgia bariatrica nel trattamento dell’obesità come malattia grave, con un rapporto costo-efficacia favorevole per il Servizio Sanitario Nazionale, oltre al miglioramento  della vita del paziente ex obeso.

Si calcola che l’obesità gravi come costi sulla sanità nazionale di oltre 9 miliardi di spesa l’anno, infatti l’obesità grave è un importante fattore di rischio per diabete, malattie cardiovascolari, malattie muscoloscheletriche e tumori.

La chirurgia per perdere peso è considerata come salvavita per alcune persone, perché permette di ridurre il grasso in eccesso, dannoso per la salute, intervento che è importante farlo quando il peso in eccesso impedisce la corretta respirazione e complica gravemente lo stato di salute di una persona.

Infatti, in Italia, il rimodellamento corporeo ha subito un boom di richieste sia per l’aumento della popolazione obesa, che per le nuove tecniche della chirurgia.

ll Prof. Dini aggiunge che “l’intervento più eseguito sugli ex-obesi è la lipoaspirazione, seguito dall’addominoplastica, con cui si rimodella l’addome, intervento spesso eseguito con il  rimodellamento, migliorando ulteriormente il risultato finale, percorso chirurgico che permette a un ex-obeso di riacquistare una figura armonica a una piena funzionalità, infatti la chirurgia per perdere peso, non solo permette di eliminare il grasso in eccesso, ma ha numerosi benefici per la salute. Si torna ai miei avvertimenti iniziali per rimanere giovani, dedicarsi la movimento quotidiano, grande attenzione al peso, all’alimentazione sbagliata dove i cibi grassi sono indicati come la strada più rapida per il diabete e le malattie cardiovascolari”.

Massimiliano Gallo

$
0
0

Massimiliano Gallo è un attore italiano nato a Napoli il 19 giugno del 1968.

Di formazione teatrale Gallo è un attore che si è distinto sia al cinema che in televisione, dove ha ottenuto una grande accoglienza da parte del pubblico nella fiction I bastardi di Pizzofalcone.

Inizia sin da giovane la sua carriera artistica, anche perché la sua è una famiglia di teatranti nota nella città di Napoli. A soli venti anni fonda la sua compagnia e porta in giro per l’Italia i suoi spettacoli comici.

Verso la fine degli anni Novanta ottiene un enorme successo con Non ti pago (1997), una commedia diretta da Carlo Giuffrè tratta da un testo di Eduardo De Filippo. In seguito continua a lavorare in teatro, che resta la sua grande passione, e si mette in mostra nel musical C’era una volta… Scugnizzi (2002).

Fa il suo debutto sul piccolo schermo con Cefalonia (2005), una miniserie televisiva diretta da Riccardo Milani, regista che gli fa ottenere un altro ruolo anche in Assunta Spina (2007). L’anno seguente recita in No problem (2008), un film scritto dal comico partenopeo Vincenzo Salemme.

Nel 2010 ottiene una piccola parte in Mine Vaganti, di Ferzan Ozpetek, regista che lo dirige anche in Magnifica presenza (2012). Gallo accumula altre esperienze importanti in pellicole come La santa (2013), Babbo Natale non viene al Nord (2015) e Onda su onda (2016).

Nel 2016 realizza un episodio di The Young Pope, serie ideata e diretta dal grandissimo Paolo Sorrentino. Nel 2017 lavora a due diversi progetti cinematografici: Nato a Casal di Principe, film che lo vede tra i protagonisti, e Veleno, una pellicola ambientata nella famigerata Terra dei Fuochi.

Massimiliano Gallo è un attore che ha iniziato la sua carriera in teatro, dove ha dimostrato tutta la sua comicità napoletana, per poi specializzarsi al cinema in ruoli più drammatici. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, è fidanzato con Shalana Santana, modella brasiliana poco nota in Italia.

Nel 2017 realizza le sei puntate di Sirene, fiction di genere fantasy diretta da Davide Marengo. L’anno seguente è la volta di Una vita spericolata (2018) e Una festa esagerata (2018), con cui lavora di nuovo insieme a Vincenzo Salemme e a Tosca D’Aquino.

In seguito torna al botteghino con Bob & Marys – Criminali a domicilio (2018), una spiritosa commedia con Rocco Papaleo che, però, non ha ottenuto il successo sperato. Nel mese di ottobre del 2018 su Rai Uno vanno in onda i primi episodi de I bastardi di Pizzofalcone, serie in cui interpreta Luigi Palma, vicequestore che combatte la criminalità. Nel cast trova, tra gli altri, Vittorio Gasman, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Gennaro Silvestro e Tosca D’Aquino.

Un voto per Massimiliano Gallo non può essere che un sette!

Scopri lo Speciale Attori.

[Foto: www.cinemagia.ro]

Simone Di Pasquale

$
0
0

Simone Di Pasquale è un ballerino italiano nato a Roma il 27 febbraio del 1978.

Di Pasquale è noto per la sua partecipazione a numerose edizioni di Ballando con le stelle, programma in cui ha dimostrato al pubblico a casa tutte le sue doti di ballerino.

A soli dieci anni inizia a praticare danza sportiva, disciplina che gli consente di allenare e preparare il suo corpo. In seguito partecipa alle sue prime competizioni, dimostrando la sua attitudine a dare sempre il meglio di sé e a non arrendersi davanti alle difficoltà.

Nel 2000 inizia a diventare noto grazie alla ballerina Natalia Titova, con cui fa coppia per molti anni. I due si esibiscono in vari tornei di danza, ottenendo ottimi risultati, tra cui un terzo posto al Rising Star.

Nel 2005 partecipa alla sua prima edizione di Ballando con le stelle e dimostra la sua capacità di insegnare la danza. Insieme a Hoara Borselli, conduttrice e attrice nota per aver lavorato nella serie Un medico in famiglia, trionfa nel programma di Milly Carlucci.

Due anni dopo diventa giurato per Miss Italia 2007, un concorso di bellezza tra i più importanti nel nostro Paese. Nel 2008 è la star del musical La febbre del sabato sera, dove interpreta il ruolo di Tony Manero. In seguito recita anche in Hairspray – Grasso è bello, uno spettacolo che porta in giro nelle più importanti città italiane.

Di Pasquale continua a collaborare ad altre edizioni di Ballando con le stelle ma, nel 2009, si concede il lusso di recitare in un episodio di Don Matteo, una serie televisiva con protagonista l’inossidabile Terence Hill.

Nel 2012 inizia a tenere diversi corsi di danza nella Capitale e inaugura la sua collaborazione con il club sportivo romano. Due anni dopo, a Ballando con le stelle, fa coppia con Katherine Kelly Lang, attrice famosa per il suo ruolo di Brooke nella soap opera Beautiful.

Simone Di Pasquale è un ballerino di danza classica e moderna che ha ottenuto un certo successo in televisione. Tra le sue passioni, oltre alla buona cucina italiana, c’è la palestra, che frequenta per mantenersi sempre in forma, mentre in varie interviste ha rivelato che il suo attore preferito è il mitico Al Pacino.

Nel 2013 arriva in finale ai campionati europei di Tango e, nel 2016, ottiene un grande successo la sua edizione di Ballando con le stelle insieme a Rita Pavone. Nel 2017 diventa inviato di Ballando on the road, talent dedicato agli aspiranti danzatori. Nell’ottobre del 2018 porta in scena Peter Pan, spettacolo di beneficenza creato per aiutare le famiglie bisognose.

Un voto per Simone Di Pasquale non può essere che un otto!

Scopri lo Speciale dei Personaggi TV.

[Foto: https://biografieonline.it]

Le modelle più belle

$
0
0

Le modelle sono tutte belle? Sicuramente, ma è ovvio che anche in questo settore esiste una top ten che incorona le donne più belle.

Bionde, brune, altissime, con fisici longilinei e portamento di classe queste sono le caratteristiche che le accomunano, alcune di loro però sono famosissime e amate dal pubblico e quindi chiaramente strapagate per una sfilata in passerella o una pubblicità. Da Alessandra Ambrosio passando per le sorelle Gigi Hadid e Bella Hadid, a Bianca Balti, Irina Shayk, Kendall Jenner o Miranda Kerr, la lista è veramente lunga.

Modelle più belle

Una delle modelle più belle e famose è Adriana Lima, una bellezza tutta italiana che è stata notata da un’agenzia quando aveva accompagnato una sua amica per un provino. Le sue sfilate annoverano grandi nomi come Vera Wang, Versace, Ralph Lauren, Armani, Dior, Louis Vuitton, Prada e Givenchy oltre ad una serie di pubblicità per grandi marchi. La Lima dal 2000 è inoltre uno degli angeli di Victoria’s Secret.

Impossibile non annoverare Kate Moss, una delle più strapagate modelle di sempre nonostante i suoi difettucci. La Moss che oggi è praticamente un idolo all’inizio ha fatto fatica ma poi ha completamente rivoluzionato questo settore. Troppo bassa e troppo magra per gli standard di alta modo alla fine è diventata una vera icona e, ancora oggi, è sulle copertine di tutto il mondo.

Cara Delevingne è una modella giovane, oggi sulla cresta dell’onda. Musa di Karla Lagerfeld è stata definita da molti ‘la nuova Kate’. La sua bellezza è più controversa, ma certamente attualmente è una delle più apprezzate anche in funzione della sua capacità di essere molto versatile, sia per contesti di alta moda ma anche per pose più divertenti e irriverenti. Dichiaratamente bisessuale ha collezionato moltissime relazioni con attori e attrici famose.

La bellissima Ashley Grham è la prima modella curvy che ha raggiunto un traguardo così importante, nonostante le sue forme è tra le modelle più pagate di sempre. Ha cominciato a lavorare nel mondo della moda a 13 anni, le sue curve all’inizio sono state un problema per un mondo così rigido a certi canoni. Poi la sua bellezza ha vinto su tutto e oggi è famosissima e molto amata. Testimonial di Levi’s, Marina Rinaldi, Sports Illustrated.

Le modelle italiane

Le modelle più belle sono ormai punto di riferimento per tutti. Soprattutto i giovani che grazie ai social network possono tenerle sempre d’occhio e lasciarsi ispirare per abbigliamento e look ma anche sbirciare nella loro vita privata e nel loro quotidiano. Oggi il mondo delle sfilate ha aperto anche a nuovi canoni e nuovi modelli, cedendo il passo alle tante differenze che il corpo umano presenta.

Tra le italiane si annoverano Sofia Novello, Denny Mendez, Vittoria Ceretti, la miss Italia Carlotta Maggiorana, Francesca Fioretti, Paola Di Benedetto e Raffaella Modugno.

Marchesa D’Aragona

$
0
0

Daniela Del Secco, meglio conosciuta come Marchesa D’Aragona, è una giornalista televisiva nata a Roma il 15 dicembre del 1951.

Protagonista di numerosi programmi televisivi, la Marchesa D’Aragona si è però messa in mostra a livello mediatico grazie al suo ruolo di concorrente nel Grande Fratello Vip 2018.

Prima di dedicarsi al giornalismo si trasferisce nella città di Milano, dove organizza eventi culturali e mostre di vario tipo con il patrocinio del Comune. Il tipo di manifestazioni che cura si occupano di contenuti multimediali, che spaziano dal cinema al teatro, mentre nel tempo libero lavora come estetista.

Nel 1992 s’iscrive all’Ordine dei Giornalisti e comincia a pubblicare i suoi primi articoli da professionista su testate come Il Giornale e Il Resto del Carlino. In seguito debutta in una televisione romana e conduce vari programmi in cui mette a frutto la sua esperienza nel settore estetico.

La Marchesa D’Aragona conduce con Alessandro Cecchi Paone, Star ’90, programma trasmesso su Rete Quattro e, nello stesso periodo, su Telelombardia presenta un talk show che si occupa di politica. Nel 1992 è la volta di Gente Comune, trasmissione che le consente di debuttare su Canale Cinque.

Divenuta un volto popolare di Mediaset, la Marchesa D’Aragona nel 1996, e per tre stagioni consecutive, presenta Schegge di bellezza, un format dedicato ancora al make-up femminile, la sua più grande passione.

In seguito diventa docente presso l’Università di Roma e tiene corsi sull’estetica e la dermocosmesi. Per alcuni anni si dedica soltanto all’insegnamento e, nel 2008, le viene affidata una rubrica sulla rivista Fleming Roma. Nel 2012 decide di tornare in televisione, dove conduce una rubrica per Unomattina.

E’ una giornalista che ha condotto diversi programmi di successo, fino a diventare un personaggio televisivo. Tra le sue passioni ci sono i libri e i viaggi in giro per il mondo, ma è anche molto attenta a tutto quello che riguarda le sue origini nobiliari.

Nel 2013 partecipa come concorrente a Pechino Express, per poi diventare, l’anno seguente, opinionista del programma La vita in diretta (2014). Nel 2015 debutta come attrice nel musical “Tutto va ben… Madama la Marchesa” e, sul settimanale Nuovo, gestisce una rubrica postale.

L’anno seguente è la protagonista di una puntata di Ciao Darwin 7 – La resurrezione (2016), dove rappresenta la categoria Nobili. Nel 2017 diventa giudice di Selfie – Le cose cambiano, format condotto dalla simpatica Simona Ventura.

Nel 2018 partecipa al Grande Fratello Vip e, durante una puntata trasmessa nell’ottobre dello stesso anno, litiga con vari inquilini della Casa. Si esibisce in un raptus nei confronti di Walter Nudo.

Un voto per la Marchesa D’Aragona? Sette!

Scopri lo Speciale Grande Fratello.

[Foto: www.spetteguless.it]

Gian Battista Ronza

$
0
0

Gian Battista Ronza è un personaggio televisivo italiano nato a Milano.

Ronza è divenuto noto per essere uno dei tanti Cavalieri presenti a Uomini e Donne, programma che gli ha permesso di diventare un personaggio televisivo molto amato e discusso dal pubblico a casa.

Prima di dedicarsi alla televisione Ronza è stato per anni un agente di commercio, impiego che ha sempre svolto con grande passione. Durante l’adolescenza si dedica poco agli studi prediligendo il settore lavorativo.

Dopo il diploma inizia a lavorare come agente di commercio non solo nella sua città, ma anche in altre località lombarde. In poco tempo diventa uno dei migliori nel suo settore e il giro dei suoi clienti aumenta in maniera esponenziale.

In seguito si sposa, ma la sua relazione incappa in diversi problemi e, dopo quindici anni di matrimonio, è costretto a separarsi da sua moglie per motivi mai del tutto chiariti. Nel 2001 si candida alle elezioni amministrative per la città di Novara ed entra a far parte di Italia dei Lavori, partito creato dall’ex magistrato Antonio Di Pietro.

La sua avventura politica non ha fortuna e, per questo, si rimette in gioco e decide di compiere un viaggio in giro per l’Europa. Visita città come Parigi e Londra, per poi tornare nel nostro Paese con un bagaglio di esperienze e di conoscenze che vuole condividere con una persona che sappia tenergli testa.

Per questo decide di scrivere alla redazione di Uomini e Donne e, nel 2018, entra a far parte del cast del Trono Over. Divenuto uno dei Cavalieri del programma di Maria De Filippi, Ronza si mette subito in mostra attaccando duramente Gemma Galgani, una veterana del salotto pomeridiano di Canale Cinque. Le sue liti con la Dama torinese ottengono le prime pagine dei giornali di gossip e una notevole risonanza mediatica.

Gian Battista Ronza è un personaggio televisivo appassionato di vini e della buona cucina. Nel tempo libero ama molto leggere e viaggiare, mentre nella scheda di presentazione a Uomini e Donne ha dichiarato di voler trovare la sua anima gemella.

Inizia a conoscere alcune corteggiatrici e, in studio, dimostra di possedere un carattere molto egocentrico. La sua forte personalità suscita le reazioni di opinionisti come Tina Cipollari e Gianni Sperti, che con lui hanno alcune divergenze.

Il pubblico a casa sembra più interessato alla sua querelle con la Galgani. Ed è in una puntata trasmessa nell’ottobre del 2018, che l’ex di Giorgio Manetti si rivolge a lui utilizzando un linguaggio duro e poco consono ai suoi modi sempre educati.

Un voto per Gian Battista Ronza non può essere che un sette!

Scopri lo Speciale “Uomini e Donne“.

[Foto: www.isaechia.it]

Cris Brave

$
0
0

Cristiano Rossi, meglio conosciuto con il nome d’arte di Cris Brave, è un rapper italiano nato a Bergamo nel 1998.

Cris è un artista che ha ottenuto un immediato successo grazie al supporto di Fedez, che l’ha fatto esibire in un suo concerto, ma è anche un rapper che ha avuto dei problemi di carattere fisico che gli hanno causato non pochi disagi durante l’infanzia.

Si appassiona alla musica sin dalla tenera età, quando sua madre gli canta i suoi brani preferiti. Cris, da bambino, deve però fare i conti con la tetraparesi spastica, una forma di paralisi che non gli permette di utilizzare correttamente gli arti inferiori e superiori.

Costretto a stare su una carrozzella, si dedica alla composizione di canzoni dove può raccontare parte del suo mondo. Sceglie l’hip hop come genere musicale, perché è il tipo di musica che più si adatta al suo modo di esprimersi.

Frequenta le scuole superiori ed è in questo contesto che Cris fa ascoltare le sue canzoni agli amici e agli insegnanti. Nel 2015 esce il suo primo LP, Broken Heart, disco scandito da pezzi come Quello che sarà e Un mondo sordo, in cui parla del suo approccio con la sua malattia, ma anche della sua voglia di vivere.

In seguito inizia a pubblicare video su YouTube e a diventare noto in Rete. I fan cominciano a seguirlo sui social e le sue esibizioni ottengono migliaia di visualizzazioni. Nel corso del 2017 partecipa al programma televisivo dei The Show, i due Yuotuber che hanno vinto un’edizione della trasmissione Pechino Express.

Nello stesso periodo collabora ai testi di rapper amici e ottiene il diploma di perito informatico. Cris inizia a lavorare nel settore amministrativo di Trasporto Amico, società che gestisce i mezzi per disabili, ma continua a coltivare il sogno di diventare un cantante di successo.

Cris Brave è un rapper che in passato ha subito atti di bullismo da parte dei suoi coetanei, ma che ne è uscito a testa alta diventando un esempio per migliaia di giovani che vivono nella sua stessa condizione. Un ragazzo molto umile che ha stretto amicizia con artisti del calibro di Francesco Facchinetti e gruppi come i Senza Filtro.

Nel 2018 si esibisce in un concerto che Fedez tiene nello stadio di San Siro: si tratta del momento più emozionante della sua carriera. Su Instagram il suo profilo pubblico supera i settantamila follower, sancendo un successo immediato. Nel mese di ottobre dello stesso anno rilascia un’intervista al programma Mediaset Le Iene e, nel servizio mandato in onda su Italia Uno, compaiono Chiara Ferragni e J-Ax.

Un voto per mitico Cris Brave non può essere che un nove!

Scopri lo Speciale Cantanti.

[Foto: www.gofundme.com]


Fabio Basile

$
0
0

Fabio Basile è un judoka nato a Rivoli il 7 ottobre del 1994.

Basile è uno dei judoka più forti della sua generazione, un lottatore che già ha vinto una medaglia d’oro, ma che è diventato noto a livello mediatico per la sua partecipazione al Grande Fratello Vip.

I suoi nonni sono di origini pugliesi, ma è nato e cresciuto nella periferia piemontese. Molto attaccato ai valori della famiglia, inizia a dedicarsi allo sport sin dalla tenera età e grazie ai genitori, che gli permettono di studiare il judo.

Dopo gli studi Basile ottiene il diploma e, nel 2010, conquista la sua prima medaglia ai Campionati Europei Cadetti. Due anni dopo, a Praga, riconferma le sue ottime qualità ottenendo un Bronzo nei Campionati Under 23.

Nel corso del 2013, viene acquistato dall’Akiyama Settimo Torinese, una squadra che gli consente di esibirsi nei suoi primi incontri da professionista. Nel frattempo entra anche a far parte come graduato dell’Esercito Italiano, che rappresenta in ambito internazionale.

Ancora nel 2013, si conferma come uno dei più promettenti judoka durante i Giochi del Mediterraneo quando, nella categoria 60 kg, vince un altro titolo. L’anno seguente, nel 2014, a Bucarest ottiene una medaglia nel Campionato Europeo Juniores e il suo nome inizia a conquistare le prime pagine dei giornali.

Il 2016 è l’anno del suo grande trionfo: Basile, infatti, vince una medaglia di bronzo agli Europei di Kazan, e si ripete anche ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, dove raggiunge la vetta più alta grazie al suo primo oro conquistato in questa categoria sportiva.

I suoi successi nel judo ottengono ampio riscontro mediatico e gli aprono le porte del mondo televisivo. Partecipa come concorrente di Ballando con le stelle (2017), celebre programma condotto dalla brava Milly Carlucci. Fa coppia con la ballerina Anastasia Kuzmina e, smentendo i pronostici, riesce a conquistare un meritatissimo secondo posto.

Fabio Basile è un judoka italiano che negli ultimi anni ha scritto pagine gloriose di questo sport, prima di dedicarsi alla televisione, che sembra essere divenuta la sua nuova passione. Nel corso della sua carriera di lottatore ha tenuto ben ottantatré incontri ufficiali, vincendone cinquantanove.

Nel 2017 il Presidente Sergio Mattarella gli ha consegnato una gloriosa onorificenza per i suoi numerosi meriti sportivi. L’anno seguente entra nel cast del Grande Fratello Vip 3, condotto dalla bella Ilary Blasi. Nel mese di novembre, però, lascia la Casa a causa del televoto e dopo un lungo ballottaggio tra lui e Ivan Cattaneo.

Un voto per il bellissimo Fabio Basile non può essere che un nove!

Scopri gli Speciali Grande Fratello e Sportivi.

[Foto: www.chedonna.it]

Luca Marini

$
0
0

Luca Marini è un motociclista italiano nato a Urbino il 10 agosto del 1997.

Marini è uno dei migliori piloti motociclisti dell’ultima generazione, ma è conosciuto per essere il fratellastro del celebre Valentino Rossi, con cui ha un ottimo rapporto.

Si avvicina al mondo delle minimoto già all’età di cinque anni, per poi crescere e sviluppare una grande passione per questo sport. In seguito, nel 2005, fa il suo esordio in un campionato europeo e, al termine della stagione, riesce a ottenere un dignitoso quinto posto.

Nello stesso periodo, però, si aggiudica una gara per Telethon, una manifestazione di beneficenza che ha lo scopo di raccogliere fondi per la distrofia muscolare. Due anni dopo, nel 2008, diventa uno dei protagonisti dello Honda Junior Trophy vincendo molte gare e suscitando l’entusiasmo della critica specializzata.

Nel 2010 entra a far parte del MiniGP e gareggia per il suo primo campionato italiano in questa categoria. L’anno seguente vince sei vittorie su sei gare disputate e riesce a ottenere altrettante pole position. Si tratta di un traguardo importante per un giovane della sua età, visto che in quel periodo Marini ha solo quattordici anni.

Nel 2013 cambia classe ed entra a far parte del Moto2, categoria con cui fa l’esordio durante il Gran Premio di San Marino. In gara, però, è costretto a ritirarsi a causa di un infortunio dovuto a una brutta caduta.

Nel 2015 entra a far parte del Forward Reacing, ma le sue prime prestazioni sono al di sotto delle aspettative: solo un decimo posto nella gara d’esordio. Il suo miglior risultato nella stagione è un sesto posto che ottiene nel Gran Premio di Germania.

Luca Marini è un motociclista giovane e preparato che affronta ogni gara con dedizione e professionalità. Una delle sue passioni, oltre allo sport, è il nuoto, che pratica nel tempo libero, mentre con gli amici ama fare escursioni in barca.

Nel 2017 è vittima di un incidente alla spalla che ne compromette la stagione. Dopo un lungo periodo di stop, riprende a gareggiare e, nel Gran Premio della Repubblica Ceca, conquista il sesto posto. L’anno seguente si trasferisce nello SKY Racing Team e, in Germania, ottiene il primo podio della sua carriera, suscitando l’entusiasmo di Valentino Rossi.

La stagione prosegue nel migliore dei modi per lui: un nuovo podio al Gran Premio in Thailandia, mentre, nel mese di novembre del 2018, si aggiudica finalmente il primo posto in Malesia grazie a una straordinaria gara che lo rilancia agli occhi del mondo intero.

Un voto per Luca Marini non può essere che un otto!

Scopri lo Speciale Sportivi.

[Foto: www.motorcyclenews.com]

Maria Monsè

$
0
0

Maria Monsè è una conduttrice televisiva nata a Castel di Judica il 17 febbraio del 1974.

Attiva sia in teatro e in alcune fiction Mediaset e Rai la Monsè è una conduttrice televisiva che ha realizzato diversi programmi di grande successo, fino a diventare una concorrente del Grande Fratello Vip.

Il suo debutto sul piccolo schermo arriva per lei a soli diciotto anni, quando diventa una delle ragazze di Non è la Rai (1992), storico programma ideato dal compianto Gianni Boncompagni. In seguito partecipa a trasmissioni molto amate dai teenager come Rock ‘n’ Roll e Capodanno 1992.

Tre anni dopo conduce il suo primo programma, Go-Cart (1995), un format dedicato ai bambini. Nello stesso periodo si dedica anche al cinema, recitando in Io e il re, un film del regista Lucio Gaudino, e Ragazzi della notte, pellicola con protagonista Jerry Calà.

Nel 1998 termina le riprese di Frigidaire – Il film e, l’anno seguente, torna in televisione conducendo l’appuntamento calcistico, Prima del processo (1999), con cui ottiene un buon riscontro da parte della critica.

Per la Monsè si tratta di un periodo lavorativo molto florido che le consente di recitare anche in vari episodi de Il maresciallo Rocca e Donna. Nel 2001 debutta in teatro con lo spettacolo Finalmente mi sposo mentre, due anni dopo, conduce un’edizione di La vita in diretta – Un giorno speciale (2003).

Il successo ottenuto in Rai gli permette di diventare opinionista per un format storico come Domenica In (2004) e di condurre l’Ice World Gala (2005). Sempre nel 2005 realizza alcuni episodi della fiction Ho sposato un calciatore e recita in Fratella e Sorello, una pellicola diretta da Sergio Citti.

Maria Monsè è una conduttrice televisiva versatile e di grande bellezza che, nel corso della sua lunga carriera, si è saputa imporre anche come attrice. Le sue passioni sono la moda e gli animali, mentre per quanto riguarda la sua vita privata, è mamma di una bambina avuta insieme a un noto imprenditore.

Nel 2006 continua ad allargare le sue esperienze televisive facendo l’opinionista in La Fattoria 3 e la giurata in La pupa e il secchione. Due anni dopo, su Canale Italia, conduce Salotto Monsè (2010), un format che prende il suo nome e dove realizza interviste a noti personaggi dello spettacolo.

Nella stagione teatrale 2014/2015 porta in scena lo spettacolo Luci della ribalta e, nel 2017, diventa una delle giurate di Miss Europe Continental. Nel 2018 entra a far parte del cast del Grande Fratello Vip, ma la sua esperienza in questo reality termina nel mese di novembre dello stesso anno.

Un voto per Maria Monsè? Otto!

Scopri gli Speciali Personaggi Tv e Grande Fratello.

[Foto: www.giornalettismo.com]

Shirley Hellyar

$
0
0

Shirley Hellyar è stata un’attrice scozzese nata nel novembre del 1978.

La sua breve carriera non le ha permesso di affermarsi a livello internazionale, ma la Hellyar è un’attrice che ha commosso il mondo intero proprio per la sua prematura scomparsa.

Cresciuta in una famiglia che le ha inculcato il valore della religione e del rispetto per gli altri, la Hellyar da bambina vive insieme a suo fratello e ai genitori in un piccolo paese in provincia di Glasgow. In seguito si trasferisce in Inghilterra, più precisamente nella città di Londra.

Terminati gli studi, si diploma e poi s’iscrive all’università. Dà pochi esami perché inizia a dedicarsi alla recitazione, la sua passione. A partire dagli anni Duemila inizia a prendere parte a molti provini, cercando di trovare qualche ruolo che le consenta di inserirsi nel mondo dello spettacolo.

Nel 2015 si mette in mostra a livello mediatico grazie a una serie di spot realizzati per una nota bevanda analcolica. La Hellyar però continua a sostenere audizioni e a contattare registi famosi pur di ottenere la possibilità di lavorare in produzioni importanti.

Due anni dopo fa il suo esordio nel film indiano Ek Haseena Thi Deewana Tha (2017), una commedia romantica che non riscuote il successo sperato ma che le permette di muovere i primi passi nel settore cinematografico. Nello stesso periodo ottiene un ingaggio in Cold-Blooded Killers, una pellicola scritta e diretta dal bravo David Wilde, dove interpreta il ruolo dell’avvenente moglie del protagonista.

Il modo di recitare che mostra in Cold-Blooded Killers convince i dirigenti Netflix a sceglierla per le loro produzioni future. Per la Hellyar, dopo tanta gavetta e ruoli minori, si tratta di un’occasione davvero importante per lanciare la sua carriera.

Shirley Hellyar è stata un’attrice che ha lavorato in pochi film, ma che ha dimostrato, oltre a un’indubbia eleganza, anche le sue capacità artistiche. In varie interviste rilasciate prima di morire, ha sempre ammesso di amare l’Italia e che le sue passioni erano i libri di Stephen King e la musica rock.

Nel 2018 termina le riprese de Il re dei fuggitivi, un film targato Netflix di cui è una delle protagoniste femminili. In seguito scopre di avere un tumore maligno e, per pagarsi le spese del funerale, inaugura una campagna solidale attraverso i suoi profili social.

Riesce a raccogliere oltre settemila sterline, una cifra che lei stessa affida ai genitori, che già in passato hanno perso un figlio. Nel mese di novembre, proprio pochi giorni prima del debutto su Netflix de Il re dei fuggitivi, la Hellyar muore in una clinica di Newcastle.

Scopri lo Speciale Attrici.

[Foto: www.imdb.com]

Dasha Kina

$
0
0

Dasha Kina è una modella ucraina nata a Kiev il 10 giugno del 1994.

Molto popolare su Instagram, Dasha è una modella che sta avendo un notevole seguito anche nel nostro Paese, grazie alla sua relazione con Stefano Sala, concorrente del Grande Fratello Vip.

Figlia d’arte, sua madre è stata una delle più importanti indossatrici in Ucraina, dopo il diploma inizia a sfilare anche lei sulle passerelle, in modo da ottenere i primi ingaggi nel settore della moda. Il fisico mozzafiato e gli occhi di ghiaccio le consentono in poco tempo di divenire una delle modelle più richieste nel suo Paese.

Nel 2013 si lega a Guess, un brand che la fa conoscere in tutto il mondo. Dasha è protagonista di sfilate in città come Londra e New York e diventa un punto di riferimento per la sua agenzia. L’anno seguente realizza un servizio fotografico nella magica Parigi e ottiene un buon successo.

Nel 2016 si trasferisce nel nostro Paese e comincia a lavorare per alcune delle più importanti firme della moda italiana. Sui social, soprattutto su Instagram, sono migliaia i follower che iniziano a seguire il suo profilo e a condividere le sue magnifiche foto.

In seguito inizia la sua relazione con Stefano Sala, modello molto amato dal pubblico femminile non solo italiano, che, in quel periodo, è reduce da una storia d’amore con la bellissima Dayanne Mello. Dasha sembra molto legata al suo nuovo compagno ed entrambi diventano una delle coppie più gettonate dal gossip.

Nel 2017 realizza un servizio fotografico nella città di Praga. I suoi ammiratori, intanto, iniziano a notare la sua somiglianza con Megan Fox, attrice statunitense nota in tutto il mondo. Nell’estate del 2018 le sue foto lungo la costiera amalfitana suscitano i consensi dei suoi ammiratori.

Dasha Kina è una modella di origini ucraine che sta avendo un successo straordinario in tutto il mondo. Oltre al russo, parla in modo corretto la lingua italiana, inglese e francese, mentre nel tempo libero ama leggere, bere caffè con le amiche e rilassarsi in piscina.

Nel mese di settembre del 2018 il suo fidanzato entra nel cast de il Grande Fratello Vip, reality condotto da Ilary Blasi. All’interno della Casa, il suo fidanzato sembra molto interessato a Benedetta Mazza, un’altra delle concorrenti in gara.

Nel novembre dello stesso anno, durante una puntata del Grande Fratello Vip, Stefano e Benedetta si scambiano coccole, parole dolci e, sembra, perfino un bacio. Per quanto riguarda Dasha, sui social, ha chiesto ai follower di rispettare la sua privacy.

Un voto per la magnifica Dasha Kina? Otto!

Guarda lo Speciale Modelle.

[Foto: www.speakerscorner.me]

Stan Lee

$
0
0

Stan Lee è stato un fumettista nato a New York il 28 dicembre del 1922, e morto a Los Angeles il 12 novembre del 2018.

Il suo è un nome legato indissolubilmente alle decine di supereroi che ha creato per la Marvel, ma Stan Lee è senza dubbio uno dei più grandi fumettisti di tutti i tempi.

Figlio di due immigrati ebrei che negli anni Venti si erano trasferiti a New York, Stan Lee inizia a lavorare giovanissimo per Timely Comics, una casa editrice che in futuro diventerà nota come Marvel. A soli diciassette anni diventa sceneggiatore e inizia a scrivere le sue prime storie a fumetti.

Verso la fine degli anni Cinquanta lavora alle sceneggiature per Justice League Of America. Per Stan Lee arriva il momento di rivoluzionare il genere supereroistico presentando dei personaggi nuovi e dalle personalità più complesse.

Negli anni Sessanta inventa eroi che poi diventeranno dei cult per gli appassionati dei fumetti Marvel: nel 1961 realizza I Fantastici 4, e, l’anno seguente, scrive la sua prima storia per l’Uomo Ragno. Ed è quest’ultimo a divenire un vero caso editoriale con milioni di copie vendute negli Stati Uniti.

Stan Lee crea altri fumetti, da Thor a X-Men, da Hulk a Iron Man, che in futuro avranno tutti l’onore di essere trasportati al cinema. Tra gli anni Settanta e Ottanta continua a scrivere storie, ideare nuovi personaggi e a instaurare un filo diretto con i lettori grazie ai suoi magnifici editoriali.

Nel 1971 pubblica una storia de l’Uomo Ragno in cui affronta il tema delle droghe: si tratta di un episodio che la critica americana acconsentì a pubblicare dopo alcuni tentativi di censura. In seguito diventano famosi i suoi cameo nei numerosissimi film dedicati agli eroi da lui creati.

Stan Lee è stato un fumettista americano che è diventato famoso anche nel cinema. Soprannominato “The Smiley”, oltre a diventare un’icona del Pop, è stato legato per settant’anni di matrimonio alla sua amata Joan Boocock.

Oltre al cinema e ai fumetti si dedica alla televisione, presentando il programma Stan Lee’s Superhumans (2010), uno show dedicato a quegli esseri umani dotati di capacità straordinarie. L’anno seguente interpreta il ruolo di se stesso in un episodio di Chuck (2011), serie televisiva durata cinque stagioni.

Si dedica anche ai videogiochi e appare come personaggio in The Amazing Spiderm-Man 2 (2014). Nel 2018 realizza il suo ultimo cameo nel film Venom, per poi spegnersi nell’ospedale di Los Angeles a causa di una polmonite.

[Foto: https://people.com]

Manuela Ferrera

$
0
0

Manuela Ferrera è una modella italiana nata a Brescia nel 1990.

La carriera della Ferrera si divide tra televisioni e passerelle che le hanno permesso di diventare una delle modelle più richieste dal mercato, tanto da realizzare l’ultimissimo calendario per For Men Magazine 2019.

Attaccatissima alle sue radici e alla famiglia, la Ferrera cresce in una piccola provincia del bresciano. Durante gli studi si appassiona alla danza e, per un breve periodo di tempo, si dedica a questa arte con lo scopo di diventare una ballerina professionista.

Grazie alla sua bellezza, però, appena raggiunta la maggiore età, inizia a posare per vari servizi fotografici e realizza numerosi spot televisivi. Negli anni Duemila compie molti viaggi anche all’Estero, ma è nel nostro Paese che riceve la notorietà mediatica grazie a un’edizione di Miss Italia cui prende parte nel 2004.

L’anno seguente diventa una delle meteorine del TG4 di Emilio Fede, e si fa conoscere dal pubblico italiano. In questo caso mette in mostra non solo la bellezza fisica, ma anche una buona capacità di parlare davanti alle telecamere.

Le sue doti di intrattenitrice e la crescente popolarità le consentono di ottenere il ruolo di inviata a Quelli che il calcio, programma che Simona Ventura conduce con la sua consueta bravura. Nelle dirette che la Ferrera realizza si nota anche la sua indubbia simpatia nel rapportarsi con i tifosi e il pubblico a casa.

Nel 2007 partecipa al programma Uno due tre stella, condotto da Barbara D’Urso, che poi in futuro la ospiterà anche in molte puntate del suo Domenica Live. In seguito, però, il nome della Ferrera rimane coinvolto nel cosiddetto “Processo Ruby” e nelle cene galanti di Arcore in cui la invitava l’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Manuela Ferrera è una modella italiana dalle forme procaci, una donna che si è saputa imporre non solo nel gossip ma anche nei vari programmi televisivi cui ha preso parte. Per quanto riguarda la sua vita privata si conosce molto poco delle sue relazioni, mentre i suoi hobby sono andare in vacanza e ascoltare musica.

Nel 2018 il suo nome torna a infiammare il web grazie a un piccolo scambio di sms divenuto pubblico con il campione portoghese della Juventus Cristiano Ronaldo. Un contatto tra lei e il calciatore sembra proprio che ci sia stato, anche perché è lei stessa ad averlo confermato in varie interviste rilasciate in Internet.

Nel mese di novembre dello stesso anno, durante una serata al Just Cavalli, ha presentato il nuovo calendario 2019 di For Men Magazine: tredici scatti che appassioneranno i suoi innumerevoli ammiratori.

Un voto per Manuela Ferrera non può essere che un nove!

[Foto: www.liberoquotidiano.it]


Monica Giandotti

$
0
0

Monica Giandotti è una giornalista televisiva nata a Roma il 23 maggio del 1978.

La Giandotti ha realizzato negli anni programmi di inchiesta con Michele Santoro, prima di diventare uno dei volti storici del TG3, che le ha permesso di essere una delle giornaliste televisive più brillanti in Italia.

Dopo il diploma si dedica alla realizzazione di vari servizi sportivi che manda in onda in alcune emittenti romane. Al termine di un lungo periodo di gavetta la Giandotti dimostra di possedere una certa spigliatezza davanti alle telecamere, qualità che le consente di passare alle reti nazionali.

Nel 2000 conduce il suo primo programma su Canale Dieci: si tratta di un format che, alla base, è una sorta di talk show in chiave politica, ma si occupa anche di cronaca e costume. In seguito diventa inviata per il notiziario e realizza svariati servizi.

Nel 2006 ottiene la possibilità di lavorare con il grande Michele Santoro, decano dei giornalisti televisivi italiani. Insieme a questo indiscusso maestro realizza Anno Zero, una trasmissione in cui affronta diversi temi sociali. Uno su tutti, il suo servizio su La peggio gioventù, titolo che va a parafrasare un celebre film di Marco Tullio Giordana, ottiene una grande eco mediatica.

Nel 2007 la Giandotti si laurea in Diritto Europeo presso l’Università di Teramo. In seguito ottiene anche un dottorato sulla ricerca scientifica, materia che, in varie interviste, ritiene imprescindibile per la sua formazione professionale.

Durante un collegamento televisivo, nel 2010 rimane vittima di un’aggressione da parte di un gruppo di operai precari della Fincantieri, nella città di Genova. Per fortuna la situazione, dopo alcuni momenti di tensione, ritorna alla normalità.

Nel 2010 ottiene la conduzione del TG3, storico telegiornale delle reti Rai. In questo caso dimostra di essere una delle giornaliste più preparate nel nostro Paese, ma grazie al suo modo di presentare le notizie, al suo dialogo efficace con il telespettatore, diventa presto un punto di riferimento per il pubblico a casa.

Monica Giandotti è una giornalista televisiva che, oltre a una solida preparazione, è anche una bellissima donna che ha sposato il collega Stefano Cappellini. Dalla loro relazione è nato un bambino.

Dopo otto edizioni del TG3, nel 2018 finalmente la Rai gli consente di realizzare un programma tutto suo, Agorà – Estate, con cui si confronta con il pubblico della mattina. In questo format presenta esperti di economia, ambientalisti e scienziati e si occupa dei temi caldi della politica.

Nel mese di novembre del 2018 si diffonde sul web il rumor su una sua probabile seconda gravidanza, anche se sia lei che suo marito non hanno né confermato ma nemmeno smentito la notizia.

Un voto per la bella Monica Giandotti non può essere che un otto!

[Foto: www.sorrisi.com]

Serena Dandini

$
0
0

Serena Dandini è una conduttrice televisiva nata a Roma il 22 aprile del 1954.

Autrice e conduttrice televisiva di grande successo, la Dandini si è costruita una carriera grazie alla sua ironia e alla bravura con cui ha realizzato molti programmi, da L’Ottavo nano sino al recente La TV delle ragazze.

La sua è una famiglia di origini nobili e con tanto di discendenza araldica. Frequenta il liceo classico e, dopo il diploma, s’iscrive alla facoltà di Giurisprudenza, ma a tre esami dalla laurea decide di abbandonare e dedicarsi al mondo del lavoro.

Con tante idee in testa e una passione per la televisione, a partire dai primi anni Ottanta realizza i testi di alcuni format Rai. Nel 1986 ottiene un grande successo il programma Italia sera, dove cura una rubrica musicale.

Nel 1988 debutta alla conduzione di La TV delle ragazze, un varietà che poi riprenderà trent’anni dopo. In questo programma mette in luce la sua propensione per la satira, e lascia spazio a figure come la cantante Sabrina Salerno e l’attrice napoletana Marisa Laurito.

Con Scusate l’interruzione (1990) inaugura gli anni Novanta e, nel 1991, conduce la prima di tre edizioni di Avanzi, un programma che lancia comici come Corrado Guzzanti e che riuscì a ottenere un Telegatto l’anno successivo.

In seguito la Dandini lavora prettamente per Rai Tre e realizza varie trasmissioni, da Tunnel a Producer, fino a un Dopo Festival che ottiene un enorme successo di pubblico. Nel 1996 passa alle reti Mediaset e alla conduzione di Mai dire Goal insieme alla Gialappa’s Band e altri comici noti.

Nel 1997 torna di nuovo in Rai e conduce il Pippo Chennedy Show, dove ritrova l’amico Guzzanti. In quel periodo realizza Comici (1998) e Saranno maturi (1999), due format in cui dà spazio alla satira di tipo politico.

Serena Dandini è una conduttrice televisiva che ha avuto un enorme successo anche in radio, una donna di cultura che ha pubblicato libri e che si è dedicata al teatro, dove ha realizzato lo spettacolo Ferite in corso.

Negli anni Duemila ottiene la definitiva consacrazione prima grazie a L’Ottavo nano, ma soprattutto con Parla con me, che presenta per otto edizioni consecutive. Nel 2012 realizza The Show Must Go Off, e nel 2015 scrive Il futuro di una volta, libro che ottiene un buon successo in libreria.

Nel 2018 torna in televisione dopo un breve periodo di pausa e decide di ripresentare La TV delle ragazze, programma con cui ha debuttato sul piccolo schermo negli anni Ottanta.

Un voto per la bravissima Serena Dandini? Otto!

Scopri lo Speciale Personaggi Tv.

[Foto: ilfattoquotidiano.it]

Alessandro Casillo

$
0
0

Alessandro Casillo è un cantante italiano nato ad Assago il 15 giugno del 1996.

Casillo è un cantante che si è messo in mostra sin dalla tenera età di quattordici anni, prima a Io Canto e, successivamente, vincendo Sanremo Giovani, per poi ottenere un banco ad Amici 2018.

Nasce ad Assago, ma la sua famiglia si trasferisce a Buccinasco, un piccolo comune in provincia di Milano. Da bambino si appassiona al canto e inizia a prendere delle lezioni private, spronato dai suoi genitori.

Nel 2010 partecipa alla seconda edizione di Io Canto, uno show di grande successo condotto da Gerry Scotti, che consentiva ai minori di esibirsi in performance canore di ottimo livello. Casillo si mette subito in mostra ed entra a far parte della band nata all’interno del programma.

L’anno seguente realizza Raccontami chi sei (2011), il suo primo EP, ma è nel 2012 che ottiene la consacrazione mediatica grazie ancora a Io Canto. Partecipa, infatti, alla terza edizione di questa fortunata trasmissione e, al termine della settima puntata, riesce a conquistare il secondo posto.

Lanciato dalle reti Mediaset diventa uno dei giovani più interessanti del panorama musicale italiano. Il passaggio seguente per la sua carriera non può essere che il palco dell’Ariston. Nel 2012 è uno dei concorrenti di Sanremo Giovani, kermesse che lo vede trionfare grazie al brano E’ vero (che ci sei).

Ancora nel 2012 incide il suo primo disco, E’ vero, album in cui non solo dimostra le sue indubbie qualità canore, ma che gli permette di esplorare nuovi generi musicali. In seguito apre i concerti di Noemi e, l’anno seguente, partecipa al Festival Summer 2013, ma non riuscirà a vincere l’edizione.

Lancia il suo secondo disco #Ale (2014), progetto che raggiunge la seconda posizione nella classifica degli album più venduti in Italia. In questo lavoro realizza due singoli di grande successo come Niente da perdere e Io ci credo ancora.

Alessandro Casillo è un cantante di grande bravura, un ragazzo umile e dal carattere riserbato che, sui suoi profili social, ha un notevole seguito. Le sue passioni sono i videogiochi e i film di Michael Bay, mentre nel tempo libero ama stare con gli amici o insieme alla sua famiglia.

Nel 2018 dopo alcuni anni lontano dalla musica, dove ha lavorato come idraulico, torna con una nuova canzone, Io sono ancora qui, che preannuncia l’uscita del suo terzo disco. In seguito, nel mese di novembre dello stesso anno, a gran sorpresa si presenta ancora in televisione, e ottiene un posto nella scuola di Amici, talent show condotto da Maria De Filippi.

Un voto per Alessandro Casillo non può essere che un sette!

[Foto: www.gianluigifazio.com]

Carl Brave

$
0
0

Carlo Luigi Coraggio, meglio conosciuto come Carl Brave, è un rapper nato a Roma il 23 settembre del 1989.

Carl è divenuto uno dei rapper più famosi in circolazione grazie al duo che ha fondato con Franco126, e con cui ha inciso molti brani di successo, ma ha ottenuto la ribalta televisiva soltanto in qualità di ospite a X Factor 2018.

Si avvicina alla musica hip-hop e in seguito al rap sin da quando è un bambino. Crescendo pratica molto sport, soprattutto il basket, ma nel tempo libero inizia a scrivere i suoi primi brani musicali. Dopo aver frequentato la scuola media si trasferisce nella città di Milano, dove s’iscrive al Sae Institute.

In seguito lascia una possibile carriera cestistica per dedicarsi solo alla musica. Nel 2012, dopo alcune esperienze come produttore, decide di lanciare Sempre peggio Vol. 1, un album nato grazie alla sua collaborazione con i Molto Peggio Crew, che gli consente di far conoscere al pubblico i suoi brani.

Due anni dopo si dedica a un nuovo progetto solista e lancia Brave EP (2014), un album in cui utilizza parte del suo nome d’arte. Due anni dopo conosce Franco126, rapper con cui condivide la stessa passione per la musica.

Insieme formano un duo e postano i primi brani sul loro canale YouTube. Ottengono centinaia di visualizzazioni e un buon riscontro di critica, e nel 2017 decidono di lanciare il loro primo disco insieme, Polaroid, che vanta molti singoli di successo.

Nello stesso periodo lui e Franco126 collaborano con Coez, rapper e cantautore che fa loro da supporter a Barceloneta, un brano che ottiene moltissimi passaggi in radio e che riesce a piacere al pubblico giovanile. In seguito decidono di sciogliere il duo e Carl si dedica ai suoi progetti solisti.

Carl Brave è un rapper italiano che ha lasciato una promettente carriera sportiva per dedicarsi esclusivamente alla musica. Tra le sue passioni ci sono i libri e le macchine d’epoca, mentre nel tempo libero ama dormire o guardare i suoi programmi televisivi preferiti.

Nel 2018 pubblica Notti brave, il suo primo album da solista, che vanta collaborazioni con Fabri Fibra e Francesca Michielin per il brano Fotografia, ed Emis Killa in Bretelle. Il disco, un mix di pop, rap e musica indie, riceve una buona accoglienza da parte del pubblico.

Nel novembre del 2018 partecipa in qualità di ospite a una puntata di X Factor, dove ha lanciato il brano Posso, singolo che vede la partecipazione di Max Gazzè.

Un voto per il bravo Carl Brave? Otto!

Scopri lo Speciale Cantanti.

[Foto: www.vanityfair.it]

Pierluigi Gollini

$
0
0

Pierluigi Gollini è un calciatore italiano nato a Bologna il 18 marzo del 1995.

Gollini è un calciatore che gioca nel ruolo di portiere e che ha militato in varie squadre italiane, prima che la sua relazione con Giulia Provvedi lo rendesse un personaggio mediatico.

La sua carriera sportiva inizia a quattordici anni quando muove i primi passi nel settore Giovanile della Spal, club con cui, nel 2009, debutta come portiere. Si mette subito in mostra per le ottime doti atletiche e per il corretto comportamento che tiene in campo.

Nel 2010 si trasferisce alla Fiorentina, squadra in cui milita per due stagioni. Si tratta del suo ingresso nel calcio professionistico e, pur giocando poche partite per via della sua giovane età, quando viene convocato convince sia il pubblico che gli esperti di calcio.

Nel 2012 il suo cartellino viene ceduto al Manchester United, uno dei più importanti club inglesi. Il trasferimento, però, suscita non poche polemiche da parte del suo agente sportivo, che avrebbe voluto tenerlo in Italia.

Il suo periodo in Inghilterra si può definire formativo: qui impara molte tecniche e si allena duramente, oltre ad apprendere la lingua. Nel 2013, invece, debutta con la maglia della nazionale Under 18 e gioca sette partite, subendo cinque reti.

Nel 2014 torna in Italia e viene acquistato dal Verona, dove milita per due campionati. Qui gioca da titolare e inizia a far vedere tutte le sue doti, subendo, in trenta partite, quarantanove goal. Gollini riesce a conquistare le simpatie del pubblico, ma purtroppo il club, a fine stagione, retrocede in Serie B.

Pierluigi Gollini è un calciatore che gioca come portiere e che ha avuto molte esperienze sia in Italia che all’Estero. Un atleta che si mantiene in forma facendo tanta palestra, che adora viaggiare, e che ha la passione per la musica: con il nome d’arte “Gollus”, infatti, ha lanciato la canzone Rapper con i guanti.

Nel 2015, al Torneo di Viareggio, viene eletto “Miglior Portiere” e, l’anno seguente, torna in Inghilterra e gioca nell’Aston Villa. Qui diventa titolare e realizza venti presenze complessive. Nel mese di gennaio del 2017 viene però ceduto in prestito all’Atalanta che, a fine stagione, lo riscatterà a titolo definitivo.

Nel 2018, con la maglia bergamasca, gioca una gara valida per i preliminari dell’Europa League. Inizia la sua relazione con Giulia Provvedi, concorrente del Grande Fratello Vip, e stando ad alcuni rumor, si sarebbe intrattenuto in discoteca con altre ragazze mandando in crisi la cantante.

Un voto per Pierluigi Gollini? Sette!

Scopri lo Speciale Sportivi.

[Foto: Wikipedia]

Viewing all 997 articles
Browse latest View live